Blocco Operatorio Cardiovascolare “Alessandra Bono” protagonista al congresso GISE: l’intervento live dalla Sala Ibrida di Poliambulanza

Blocco Operatorio Cardiovascolare “Alessandra Bono” protagonista al congresso GISE: l’intervento live dalla Sala Ibrida di Poliambulanza

giovedì 02 ottobre 2025

L’Unità Operativa di Emodinamica di Fondazione Poliambulanza è stata selezionata dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) per l’esecuzione di due procedure in diretta LIVE nell’ambito del 46° National Congress - Italian Society of Interventional Cardiology, tenutosi a Milano.
 
Gli interventi, svolti nella giornata di giovedì 2 ottobre, sono stati eseguiti dall’equipe coordinata dal dr. Diego Maffeo, Responsabile dell’Unità Operativa di Emodinamica, e trasmessi dalla Sala Ibrida del Blocco Operatorio Cardiovascolare “Alessandra Bono”.
Il Blocco Operatorio, composto da 8 sale operatorie, è stato realizzato nel 2019 grazie all’importante contributo di Fondazione Alessandra Bono. Fiore all’occhiello è la Sala Ibrida di 124 mq che racchiude le più avanzate tecnologie disponibili: tra queste, un sistema angiografico robotizzato integrato con un sistema di ricostruzione tridimensionale del cuore e dei vasi sanguigni.
 
Le procedure live svolte durante l’evento hanno riguardato due ambiti di altissima complessità e rilevanza clinica: il trattamento coronarico complesso e il trattamento transcatetere delle valvulopatie, discipline in cui Poliambulanza rappresenta una realtà di eccellenza consolidata.
 
Questa prestigiosa iniziativa testimonia non solo l’elevata competenza tecnico-scientifica del nostro ospedale, ma anche l’impegno costante verso l’innovazione e la condivisione di conoscenze a beneficio della comunità scientifica e dei pazienti.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy