Corsi preparto 2024: gli incontri dedicati alle future mamme si arricchiscono con i consigli degli agenti della Polizia Stradale

Corsi preparto 2024: gli incontri dedicati alle future mamme si arricchiscono con i consigli degli agenti della Polizia Stradale

venerdì 05 gennaio 2024

Al via anche per quest’anno gli incontri dedicati alle future mamme che prevedono un appuntamento formativo e di confronto con gli specialisti del nostro ospedale, per parlare del controllo del dolore nel parto e della donazione del sangue da cordone ombelicale.

Novità del 2024, la presenza degli agenti della polizia stradale che tratteranno il tema della sicurezza alla guida sotto più punti di vista: dalla guida in gravidanza, all’utilizzo corretto dei seggiolini, approfondendo i maggiori pericoli della strada e focalizzando l’attenzione sulla sicurezza dei bambini e degli altri passeggeri.

Durante gli incontri si avrà la possibilità di confrontarsi con un ginecologo, un anestesista ed un’ostetrica in merito alle metodiche farmacologiche e alle alternative non farmacologiche per il controllo del dolore durante il travaglio e il parto.

Verrà poi affrontato il tema della donazione del sangue da cordone ombelicale, dove un neonatologo ed un’ostetrica illustreranno l’argomento e saranno disponibili a rispondere ad ogni domanda.


Di seguito il calendario degli incontri in programma nei prossimi mesi programmati per il 2024:

  • Martedì 16 gennaio
  • Martedì 20 febbraio
  • Martedì 19 marzo
  • Martedì 16 aprile
  • Martedì 21 maggio
  • Martedì 18 giugno
  • Martedì 16 luglio
  • Martedì 17 settembre
  • Martedì 15 ottobre
  • Martedì 19 novembre
  • Martedì 17 dicembre


Gli incontri sono aperti a tutte le donne e si svolgeranno presso la Sala convegni di Fondazione Poliambulanza dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Non è necessaria alcuna iscrizione.


Scopri tutti i corsi che Fondazione Poliambulanza organizza rivolti alle future mamme: https://www.poliambulanza.it/aree-di-eccellenza/percorso-nascita/prima-del-parto/corso-preparto

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy