Fondazione Poliambulanza incontra AIRNO

Fondazione Poliambulanza incontra AIRNO

sabato 09 aprile 2022

Venerdì 1° aprile si è tenuto l’incontro tra Fondazione Poliambulanza e AIRNO, Associazione Italiana di Ricerca Neuro- Oncologica, per dare inizio alla collaborazione a sostegno dei pazienti e della ricerca in campo Neuro-Oncologico. 

L’associazione AIRNO è attiva sul territorio fornendo importanti servizi di counseling, formazione e informazione, per i pazienti e le famiglie che si trovano ad affrontare non solo una problematica oncologica ma anche la disabilità sia motoria che psicologico-cognitiva provocata da questo tipo di patologia.

Quest’anno l’Associazione donerà a Poliambulanza 150 copie della monografia “Aspetti Neuropsicologici in Neuro-Oncologia. Capire per curare” da distribuire ai pazienti con patologie neuro-oncologiche.
Questa monografia offre un importante supporto psicologico per pazienti e famigliari, andando a spiegare tutti gli aspetti più difficili e delicati della malattia perché, come è emerso anche durante l’incontro, spesso le persone colpite da un tumore celebrale si trovano sole a dover affrontare non solo la problematica oncologica ma anche la disabilità sia motoria che psicologico-cognitiva.

Si ringrazia il Lions Club Brescia Vittoria Alata per il convinto sostegno al progetto di stesura e diffusione del libro.

Per questo l’associazione ha come obiettivo quello di voler offrire al paziente neuro-oncologico una rete di servizi gratuiti là dove – ci spiega Fabrizia Battagliola, Presidentessa di AIRNO - la rete ospedaliera non riesce e non può arrivare.

Presenti all’incontro il Presidente Prof Mario Taccolini, Direttore Generale Alessandro Triboldi, il responsabile dell’U.O. di Neurochirurgia Dr Oscar Vivaldi, il Dr Giuseppe Campagna neurochirurgo e la Dr.ssa Chiare Mulè, responsabile del Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale per Fondazione Poliambulanza, insieme alla Presidentessa di AIRNO Fabrizia Battagliola, al Dr Pier Paolo Panciani, Dirigente Medico di Neurochirurgia di Spedali Civili di Brescia e al Dr Luca Pasquali membro del Lions Club Brescia Vittoria Alata. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy