“La supplico mi salvi” – l’ultimo libro del dott. Claudio Cuccia dedicato al rapporto tra medico e paziente

“La supplico mi salvi” – l’ultimo libro del dott. Claudio Cuccia dedicato al rapporto tra medico e paziente

venerdì 01 luglio 2022

La supplico, mi salvi! Dell'alleanza tra il medico e il paziente” è il titolo del nuovo libro del dott. Claudio Cuccia, direttore del Dipartimento Cardiovascolare di Fondazione Poliambulanza, edito da Scholè. 
Il saggio, ironico e dal ritmo incalzante, tratta il tema della malattia e della cura attraverso un racconto ricco di citazioni e di colpi di scena divertenti, in cui agiscono tre protagonisti: il medico, il paziente e il teologo, ognuno dei quali vive in modo differente il proprio rapporto con il dolore.

Capitolo dopo capitolo, la malattia viene presentata come un viaggio interiore di purificazione che permette ai protagonisti di instaurare “un’alleanza” (da cui il titolo del saggio); il medico mette in campo le proprie conoscenze scientifiche e umane per curare il paziente, il quale può, durante il periodo di terapia, conoscere se stesso e guarire, non solo fisicamente, ma anche spiritualmente.  

L’ospedale appare, quindi, come un luogo di silenzio, sofferenza, attesa e solitudine, ma anche di speranza, riflessione e comunicazione, in cui sia medici che pazienti possono dialogare e rinascere una seconda volta dopo il dolore della malattia. 

Il libro, utile sia ai medici che ai malati per affrontare il periodo di sofferenza causato da una patologia, è la sesta pubblicazione del dott. Cuccia. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy