venerdì 23 novembre 2018
Il Mycobacterium chimaera è un microorganismo che è stato rinvenuto in alcuni macchinari che vengono utilizzati durante gli interventi di cardiochirurgia a cuore aperto, per regolare la temperatura del sangue in circolazione extra corporea (CEC), cioè quando il cuore viene fermato ed il paziente viene collegato alla macchina cuore-polmoni.
Questo batterio è responsabile delle infezioni verificatesi in Veneto e in Emilia Romagna, che in alcuni casi hanno portato al decesso della persona contaminata.
Poliambulanza non ha registrato alcun caso simile a quelli riscontrati in altri ospedali in quanto utilizza un'apparecchiatura cuore-polmoni di produzione e di struttura differenti da quelle coinvolte negli episodi citati. Poliambulanza, in ogni caso, effettua controlli regolari su tutti i dispositivi.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.