venerdì 20 febbraio 2015
E’ operativa presso il Dipartimento di Radiologia e Diagnostica per Immagini la nuova apparecchiatura per la valutazione della densità minerale ossea. L'apparecchiatura va ad integrare l'offerta di Poliambulanza nell'attività di diagnosi e prevenzione dell’osteoporosi già presente con l’ambulatorio dedicato.
La mineralometria ossea computerizzata più comunemente conosciuta come MOC è una metodica che consente la misura della densità minerale ossea (“bone mineral density”, BMD), utilizzando diverse apparecchiature e fonti di energia, ad esempio ultrasuoni e raggi X. Quest’ultima modalità, anche denominata D(E)XA, si basa sull’assorbimento dei raggi X da parte dei tessuti ad elevato contenuto di calcio come lo scheletro: il grado di assorbimento dei raggi X (tanto maggiore quanto più l’osso è mineralizzato e decrescente in caso di osteopenia ed osteoporosi) viene trasformato in un valore numerico (in g/cm3) confrontabile con quelli attesi nella popolazione sana in ciascuna classe di età.
Una variante di utilizzo della metodica permette anche di valutare la composizione corporea (massa grassa e massa magra), informazione utile per la valutazione delle patologie legate al metabolismo e ai disturbi nutrizionali.
Per ogni ulteriori informazione e prenotazioni sulla MOC e sull’attività dell’ambulatorio osteoporosi è possibile contattare il Centro Unico di Prenotazione
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.