Nuova apparecchiatura MOC

Nuova apparecchiatura MOC

venerdì 20 febbraio 2015

E’ operativa  presso il Dipartimento di Radiologia e Diagnostica per Immagini  la nuova apparecchiatura per la valutazione della densità minerale ossea. L'apparecchiatura va ad integrare l'offerta di Poliambulanza nell'attività di diagnosi e prevenzione dell’osteoporosi già presente con l’ambulatorio dedicato.

La mineralometria ossea computerizzata più comunemente conosciuta come MOC è una metodica che consente la misura della densità minerale ossea (“bone mineral density”, BMD), utilizzando diverse apparecchiature e fonti di energia, ad esempio  ultrasuoni e raggi X. Quest’ultima modalità, anche denominata D(E)XA, si basa sull’assorbimento dei raggi X da parte dei tessuti ad elevato contenuto di calcio come lo scheletro: il grado di assorbimento dei raggi X (tanto maggiore quanto più l’osso è mineralizzato e decrescente in caso di osteopenia ed osteoporosi) viene trasformato in un valore numerico (in g/cm3) confrontabile con quelli attesi nella popolazione sana in ciascuna classe di età.

Una variante di utilizzo della metodica permette anche di valutare la composizione corporea (massa grassa e massa magra), informazione utile per la valutazione delle patologie  legate al metabolismo e ai disturbi nutrizionali.

Per ogni ulteriori informazione e prenotazioni sulla MOC e sull’attività dell’ambulatorio osteoporosi è possibile contattare il Centro Unico di Prenotazione 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy