Nuovi orari per le visite ai degenti: in vigore a partire da luglio

Nuovi orari per le visite ai degenti: in vigore a partire da luglio

lunedì 01 luglio 2024

A partire dal mese di luglio 2024, i visitatori possono accedere ai reparti e servizi sanitari alle seguenti condizioni:

Accesso consentito nelle fasce orarie
dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14 e dalle 19 alle 20
sabato, domenica e festivi dalle 13 alle 16 e dalle 19 alle 20

Ingresso Unico: Via Leonida Bissolati, 57 Brescia

Questi orari sono stati studiati per consentire ai pazienti di godere di un adeguato riposo e di ricevere le cure necessarie durante il giorno. Allo stesso tempo, offrono ai familiari la possibilità di trascorrere del tempo con i propri cari e fornire loro il sostegno emotivo di cui hanno bisogno.

Ai Visitatori si richiede di:

  • Igienizzarsi le mani attraverso appositi dispenser siti all’ingresso della struttura;
  • Evitare il sovraffollamento delle stanze di degenza;
  • Accordarsi preventivamente con il personale medico ed infermieristico utilizzando i DPI del caso per visite a Pazienti COVID-19 positivi;
  • Rispettare gli orari di visita, al fine di non intralciare le quotidiane attività clinico-assistenziali di reparto e le attività specifiche di ogni Unità Operativa (U.O.)/Servizio;
  • Tenere un comportamento rispettoso della struttura e delle esigenze degli altri Degenti;

 


Casi particolari:
 
A - Visite fuori orario
Consentite per particolari esigenze cliniche ed assistenziali, previo accordo con il Personale medico/infermieristico di reparto

B - Aree Intensive e semi-intensive
L’accesso dei visitatori presso le Terapie Intensive Polifunzionale e Cardiovascolare, Unità di Cura Coronarica, Stroke Unit, Unità di Cura Subintensiva Geriatrica viene autorizzato e concordato direttamente con il Personale medico/infermieristico di reparto.

C - Gravidanza e puerperio (ex DGR 6082/2022 e ss.mm.ii.)
È consentita la presenza di un accompagnatore di donna gravida nella fase del travaglio e nella fase del post-partum (le 2-4 ore immediatamente successive al parto/secondamento).
Non è consentito l’accesso dell’accompagnatore durante l’esecuzione del taglio cesareo.
Nel periodo di puerperio è consentita la presenza dello stesso unico accompagnatore dal lunedì alla domenica h11-20.
È possibile l’assistenza continuativa anche notturna per donne ricoverate per parto, puerperio o complicanze della gravidanza, accordandosi direttamente con il Personale infermieristico/ostetrico.

In ogni caso i Responsabili di U.O. o loro delegati hanno la facoltà di limitare o precludere temporaneamente l’accesso dei Visitatori in presenza di sovraffollamento per il tempo necessario a rispristinare le condizioni di sicurezza.
L’ingresso ai minori di anni 12 è vietato eccetto che nei casi previsti per Legge.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy