#PeopleLoveLife the value of prevention: lunedì 27 giugno, ore 16:30, in Fondazione Poliambulanza

#PeopleLoveLife the value of prevention: lunedì 27 giugno, ore 16:30, in Fondazione Poliambulanza

mercoledì 22 giugno 2022

#PeopleLoveLife è un’iniziativa partita da poco e che proseguirà anche nei prossimi anni, realizzata da medici, ricercatori ed aziende MedTech con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione attraverso l’innovazione e la comunicazione.

Si tratta di un progetto caratterizzato e composto da due grandi programmi: la sensibilizzazione delle persone sui temi della prevenzione, con particolare focus sul cancro del colon-retto, e l’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia per ridurre i margini di errore nel processo di diagnosi. Particolare attenzione verrà posta anche a ciò che riguarda la comunicazione con il paziente.
#PeopleLoveLife, infatti, è un progetto rivolto sia ai pazienti che agli operatori sanitari, pensato per offrire tutti gli strumenti necessari, sia in termini tecnologici, che di comunicazione.

Il primo incontro “Prevenzione e cura” si terrà lunedì 27 giugno a partire dalle ore 16:30 presso la Sala Convegni di Fondazione Poliambulanza e vedrà partecipi ospiti di grandissimo livello per una discussione aperta.
Interverranno:

  • la dott.ssa Silvia Mascaretti, Ats Brescia
  • il prof. Cristiano Spada, direttore dell’U.O. Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia di Fondazione Poliambulanza
  • il prof. Guido Costamagna, del Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli - Roma
  • il dott. Stefano Ventavoli, Head of Commercial Development CoDe & KAM.


L’evento, moderato dalla giornalista Daniela Affinita, è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati al tema della prevenzione e del tumore al colon-retto.

Vi aspettiamo!

 

Tutti coloro che non riusciranno a partecipare in presenza, potranno seguire l'iniziativa in diretta dalla pagina Facebook di Fondazione Poliambulanza, disponibile QUI

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy