lunedì 04 agosto 2025
Fondazione Poliambulanza annuncia la nomina del Prof. Nicola de’Angelis a Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale, incarico che assume ufficialmente a partire da oggi, 4 agosto 2025.
Medico chirurgo di comprovata esperienza, il Prof. de’Angelis vanta un prestigioso percorso clinico, accademico e scientifico, maturato in contesti di eccellenza a livello nazionale e internazionale. Ha diretto reparti di chirurgia generale, oncologica e robotica in strutture di riferimento come l’Hôpital Beaujon di Parigi e l’Arcispedale Sant’Anna di Ferrara. La sua attività si distingue per la competenza nella chirurgia mini-invasiva, l’impiego di tecnologie innovative e l’approccio multidisciplinare alla cura del paziente.
In particolare, il Prof. de’Angelis ha sviluppato un ampio expertise in ambito di chirurgia dell’apparato digerente ed epato-bilio-pancreatica, settori in cui promuove l’integrazione tra pratica clinica avanzata, chirurgia robotica e ricerca applicata.
Laureato con lode all’Università di Parma, si è specializzato in Chirurgia Generale all’Università di Pisa e ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso l’Università Federico II di Napoli. In Francia ha ricoperto incarichi accademici dal 2012, ottenuto l’abilitazione alla direzione di attività di ricerca (HDR) nel 2020, ed è stato in seguito nominato Professore Ordinario all’Université Paris Cité. Dopo 12 anni di carriera all’estero, il Prof. de’Angelis è rientrato in Italia nel 2024 come docente all’Università di Ferrara.
Nel corso della sua carriera ha eseguito oltre 1.500 interventi chirurgici da primo operatore, di cui più di 500 in chirurgia robotica, e ha pubblicato oltre 280 articoli scientifici in riviste internazionali.
Il Prof. de’Angelis è membro di comitati editoriali internazionali, section editor della rivista International Journal of Colorectal Disease e research editor del World Journal of Emergency Surgery. Ha inoltre diretto master universitari, programmi di formazione specialistica e progetti di ricerca clinica multicentrici in collaborazione con gruppi accademici europei.
“È un onore per me entrare a far parte di Poliambulanza e dirigere l’Unità Operativa di Chirurgia Generale. Questa opportunità mi offre la possibilità di portare la mia esperienza in un contesto dinamico e orientato all’innovazione, con l’obbiettivo di lavorare su percorsi di cura avanzati, contribuire allo sviluppo della chirurgia robotica e condividere conoscenza in un ambiente che valorizza la formazione e la multidisciplinarietà. Credo fortemente nell’’integrazione tra pratica clinica e ricerca applicata, e sono lieto di iniziare questo nuovo capitolo professionale insieme a una realtà come Poliambulanza, che ha saputo distinguersi per qualità, visione e concretezza”, ha dichiarato il Prof. Nicola de’Angelis.
“Siamo lieti di accogliere il Prof. de’Angelis, certi che il suo contributo sarà determinante per lo sviluppo della chirurgia generale e della ricerca clinica in Poliambulanza - dichiara Mario Taccolini, Presidente di Fondazione Poliambulanza, che conclude - a lui va il nostro augurio più sincero di buon lavoro. Lo accogliamo con fiducia e con lo spirito di collaborazione che contraddistingue la nostra comunità professionale, certi che saprà sentirsi fin da subito parte della grande famiglia di Poliambulanza.”
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.