Report “Qualità della vita – Sanità” del Giornale di Brescia: anche Poliambulanza presente nel dibattito sulla Sanità

Report “Qualità della vita – Sanità” del Giornale di Brescia: anche Poliambulanza presente nel dibattito sulla Sanità

venerdì 23 maggio 2025

Focus su dati, testimonianze e prospettive del sistema sanitario bresciano. All’interno dell’inserto anche un contributo sull’ampliamento della sede di Via Bissolati.


Fondazione Poliambulanza ha preso parte all’evento di presentazione dell’inserto “Qualità della Vita – Sanità”, pubblicato oggi in allegato al Giornale di Brescia. Un’occasione di confronto e approfondimento per riflettere, attraverso dati e testimonianze, sullo stato attuale del sistema sanitario bresciano e sulle sue prospettive evolutive.

Il report si distingue per l’ampiezza dell’analisi e per la qualità delle fonti coinvolte: numeri, interviste e contributi specialistici offrono un quadro articolato della realtà sanitaria locale, con l’obiettivo di stimolare un dibattito pubblico informato.

Tra i contenuti del report, è presente anche un intervento del Direttore Generale della Fondazione, dr. Marcellino Valerio, dedicato al percorso di evoluzione organizzativa e infrastrutturale dell’ospedale. In particolare, viene illustrato il progetto della nuova torre delle degenze, un ampliamento da 15.000 mq previsto entro dicembre 2026. Un’infrastruttura pensata per coniugare sostenibilità ambientale, tecnologie avanzate e un modello di cura sempre più orientato alla persona e all’integrazione con il territorio.

Il progetto prevede spazi flessibili, percorsi funzionali, attenzione all’accoglienza e all’umanizzazione degli ambienti, oltre all’obiettivo della certificazione LEED Gold. L’intervento si inserisce in un processo più ampio di ripensamento della sanità, che guarda alla modularità, alla digitalizzazione e alla connessione con i bisogni reali delle comunità.

L’obiettivo del report è quello di restituire un’immagine documentata e approfondita dell’attuale stato del sistema. L’indagine si fonda su dati originali e su testimonianze dirette degli operatori sanitari, affrontando tematiche centrali come le liste d’attesa, la distribuzione dei medici di base, l’accesso alle strutture territoriali e il funzionamento delle Case di comunità.

Il risultato è una fotografia complessa ma concreta, utile per stimolare riflessione e confronto pubblico.

Fondazione Poliambulanza si complimenta con la redazione del Giornale di Brescia per aver promosso un’iniziativa editoriale utile e documentata, capace di restituire uno sguardo ampio su un tema centrale per la vita del territorio.