Trattamento dell’endoleak di tipo II. Un corso in Poliambulanza

Trattamento dell’endoleak di tipo II. Un corso in Poliambulanza

venerdì 07 aprile 2017

Il prossimo 7 aprile si svolgerà in Fondazione Poliambulanza un corso sul trattamento dell’endoleak di tipo II, una condizione caratterizzata dalla persistenza di flusso all’interno di una sacca aneurismatica esclusa mediante endoprortesi (EVAR). Nelle varie casistiche internazionali è presente nel 15-20% dei casi dei pazienti trattati per aneurisma dell’aorta addominale. In letteratura alcuni ritengono l’endoleak di tipo 2 “benigno” cioè a risoluzione spontanea o senza determinare accrescimento della sacca esclusa; altri autori ritengono che esso porti ad una assenza di riduzione della sacca (shinckrage) e addirittura ad un accrescimento della stessa. In tali casi si rende indispensabile il trattamento dell’endoleak che spesso viene eseguito attraverso metodiche endovascolari (embolizzazioni delle arterie afferenti) o mininvasive (occlusione laparoscopica). 

Negli anni, con l’incremento dei trattamenti EVAR e l’aumento del follow up sono state pertanto proposte diverse metodiche sia per la prevenzione di tali endoleak (embolizzazione della sacca durante EVAR) sia per il trattamento a distanza.
Obiettivo del corso è fornire nozioni teorico-pratiche relative alle tecniche di prevenzione e trattamento degli endoleak di II tipo successivi a trattamento EVAR. 

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria per il numero limitato di posti ed è da eseguirsi collegandosi al sito di Fondazione Poliambulanza alla sezione “Consulenza e formazione/catalogo eventi formativi”.

Allegati:

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy