Un gesto d'amore per le donne: Associazione Nadia Moretti sostiene la Breast Unit di Fondazione Poliambulanza

Un gesto d'amore per le donne: Associazione Nadia Moretti sostiene la Breast Unit di Fondazione Poliambulanza

martedì 07 ottobre 2025

La Breast Unit di Fondazione Poliambulanza si arricchisce di nuove attrezzature grazie alla generosa donazione dell’Associazione Nadia Moretti versus tumore raro APS, che ha donato una lampada scialitica e un computer destinati agli ambulatori dell’unità operativa. 
Gli strumenti acquistati grazie alla donazione dell’Associazione contribuiranno a migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza e dell’accoglienza delle donne seguite nel percorso di cura del tumore al seno. L’inaugurazione ufficiale si è svolta oggi, martedì 7 ottobre 2025, alla presenza dei rappresentanti dell’Associazione e della struttura ospedaliera. 

In ambito oncologico ogni dettaglio può fare la differenza — dalla tecnologia impiegata alla qualità dell’accoglienza — perché il percorso di cura non è solo clinico” dichiara la Dr.ssa Alessandra Huscher, Direttrice dell’UOC di Radioterapia di Fondazione Poliambulanza, che prosegue “Disporre di strumenti di ultima generazione consente di garantire alle pazienti trattamenti più precisi e personalizzati, con un maggiore comfort e una riduzione dei tempi di attesa, oltre che permette di creare un ambiente di fiducia dove la tecnologia diventa un alleato prezioso per sostenere il benessere delle donne che affrontano la malattia”.

L’Associazione nasce dal coraggio di Nadia Moretti, giovane donna bresciana colpita a 34 anni da una rarissima forma di tumore: un carcinoma sarcomatoide da timoma metaplastico, il terzo caso al mondo. Parrucchiera di talento, altruista e attiva nel sociale, Nadia ha affrontato la malattia con determinazione, sottoponendosi a cure e a un delicato intervento in Svizzera. Per sostenere le spese, insieme a familiari e amici ha fondato un’Associazione di Promozione Sociale, nata il 23 ottobre 2024. Nadia è venuta a mancare il 26 novembre 2024, ma il suo spirito vive nell’Associazione, che porta il suo nome — simbolo di speranza — per offrire sostegno a chi affronta tumori rari e finanziare la ricerca e le cure.

Siamo orgogliosi di poter contribuire al lavoro quotidiano svolto dalla Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero, eccellenza del nostro territorio”, dice Valeria Cominelli, Presidente dell’Associazione Nadia Moretti versus tumore raro APS. “La consegna di questi strumenti al reparto Breast Unit rappresenta per noi non solo un gesto di sostegno alla sanità, ma anche un modo per onorare la memoria della nostra Nadia, il cui impegno umano e sociale continua a ispirare le attività della nostra Associazione. Crediamo fermamente che la solidarietà si esprima anche attraverso piccoli gesti capaci di generare un impatto concreto. Ringraziamo il personale sanitario per la dedizione con cui ogni giorno si prende cura delle persone e ci auguriamo che questo contributo possa essere utile nel loro lavoro”.

La donazione alla Breast Unit di Poliambulanza rappresenta un passo concreto di questo percorso, trasformando il dolore in solidarietà e il ricordo in strumenti utili per la cura e il benessere delle pazienti. La lampada scialitica e il computer diventano così simboli tangibili di un impegno che unisce memoria, gratitudine e attenzione alle persone, dando così continuità alla visione di Nadia e all’impegno che ha saputo ispirare.

A nome di tutta la struttura, rinnoviamo il nostro ringraziamento all’Associazione per la vicinanza dimostrata e per il valore umano che accompagna questo gesto. Insieme, continuiamo a costruire un percorso di cura fondato sulla professionalità, sull’umanità e sulla solidarietà”. conclude Angelo Meloni, Direttore Sanitario di Fondazione Poliambulanza

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy