giovedì 28 novembre 2019
Maria Teresa e Danila Maculotti, la sua infermiera stomaterapista, si incontrano per la prima volta nel 2011, quando a causa di un adenocarcinoma del retto, Maria Teresa viene sottoposta a un intervento chirurgico con conseguente confezionamento di colostomia terminale sinistra definitiva.
Maria Teresa è sempre stata una persona attiva, che adora camminare, fare sport e, soprattutto ballare. Per tornare il prima possibile alla sua quotidianità, comincia fin da subito a gestire con cura la sua stomia, adattandosi alla sua nuova “compagna di viaggio”.
I follow-up oncologici annuali risultano negativi e, in concomitanza, le visite presso l’ambulatorio stomizzati di Fondazione Poliambulanza procedono.
Maria Teresa si è sempre interessata alle novità in merito ai device di raccolta, in quanto curiosa e disposta a mettersi in gioco per poter migliorare la sua qualità di vita; nel mese di gennaio, insieme a Danila, decidono di testare un nuovo dispositivo innovativo capace di garantire sicurezza e controllo nella gestione della colostomia.
L’esperimento si è rivelato una vera vittoria, grazie a questo dispositivo Maria teresa si è sentita “rinascere” tanto da esclamare “Io non mi sento una paziente stomizzata!!”; ha infatti potuto migliorare la continenza e l’immagine del proprio corpo.
Incrementare il livello di conoscenza sul “vivere con la stomia” è, perciò, il primo passo per garantire ai pazienti stomizzati una qualità di vita migliore e Maria Teresa ne è la testimonianza.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.