lunedì 03 novembre 2025
Lunedì 3 novembre, nella Sala Convegni di Fondazione Poliambulanza, si è svolto uno dei primi incontri di rete con le associazioni di volontariato oncologico del territorio bresciano.
Un pomeriggio di confronto e ascolto dedicato al dialogo tra professionisti sanitari e associazioni, parte integrante del percorso di riconoscimento di Poliambulanza come Cancer Center – un centro oncologico integrato che pone al centro la persona e promuove la collaborazione tra cura, ricerca e territorio.
L’apertura dei lavori è stata affidata ai saluti istituzionali di
A seguire, la prima sessione – “Una rete per la cura: alleanza tra Associazioni di volontariato e Fondazione Poliambulanza per i pazienti” – coordinata da Angelo Meloni, Direttore Sanitario, ha evidenziato la storia virtuosa dell’oncologia di Poliambulanza, basata su cura, attenzione alla persona, tecnologia e ricerca.
Sono intervenuti:
A portare la prospettiva organizzativa e di ascolto:
Nel Focus dedicato al tema del “paziente esperto”, Laura Patrucco, Presidente dell’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale, ha illustrato l’esperienza EUPATI. Successivamente è stato presentato il recente accordo tra Regione Lombardia e le Associazioni di volontariato, esposto da Loredana Pau, Vicepresidente di Europa Donna.
La seconda sessione, coordinata da Stefania Pace, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, ha dato la parola alle associazioni, che hanno potuto presentarsi, raccontare la propria attività e confrontarsi direttamente con i professionisti di Poliambulanza.
L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e sentita: un segnale concreto della volontà di costruire insieme una rete stabile di relazioni e collaborazione, nell’interesse dei pazienti e delle loro famiglie.
“Questo momento di confronto rappresenta un passo importante nel percorso di riconoscimento come Cancer Center e nel nostro impegno per un’assistenza sempre più integrata e personalizzata”, ha sottolineato la Direzione di Fondazione Poliambulanza.
Un ringraziamento a tutte le associazioni presenti per la loro partecipazione e per il contributo quotidiano nel migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.