Prof. de' Angelis Nicola

Medico Responsabile U.O.

de' Angelis Nicola

Direttore unità operativa:

U.O. Chirurgia Generale

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

nicola.deangelis@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

cge.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518630

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Prof. de' Angelis Nicola

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading

4/08/2025 - ad oggi
Direttore Unità Operativa Chirurgia Generale
Fondazione Poliambulanza, Brescia, Italia.

01/04/2024 
Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Mininvasiva e Robotica dell’Apparato Digerente
Arcispedale Sant’Anna, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara, Italia.

01/04/2024 – oggi
Professore di II Fascia MED18
Università di Ferrara, Italia

01/09/2023 – in aspettativa dal 31/03/2024
Professeur des Universités – Praticien Hospitalier (PU-PH) (Professore Ordinario)
Facoltà di Medicina, Université Paris Cité – Paris, Francia.

01/11/2022 – 31/03/2024
Direttore del Servizio di Chirurgia Colorettale e Digestiva
Ospedale Universitario Beaujon (AP-HP), Clichy, Francia.

01/09/2020 – 01/09/2023
Direttore del Diplôme Inter-Universitaire (DIU) in “Techniques Mini-invasives et Robotiques en Chirurgie Digestive Oncologique”
Université Paris-Est, UPEC e Sorbonne Université, Paris, Francia.

01/12/2020 – 31/10/2021
Direttore del Servizio di Chirurgia Mininvasiva e Robotica dell’Apparato Digerente
Ospedale generale regionale F. Miulli, Acquaviva delle Fonti, Bari, Italia.

01/09/2018 – 31/08/2023
Maitre de Conférences d’Université – Praticien Hospitalier (MCU-PH) (Professore Associato)

  • Membro eletto del consiglio di gestione della Facoltà di Medicina dell’Université Paris Est – UPEC
  • Membro del comitato “Groupe prospective hospitalo-universitaire (GPHU)” dell’ospedale universitario Henri Mondor di Creteil
  • Membro della commissione per le attrezzature medico-tecniche del gruppo ospedaliero universitario (GH) Henri Mondor.

Université Paris Est – UPEC, Creteil, Francia.
Service de Chirurgie Digestive et Hépato-bilio-pancréatique, Hôpital Henri Mondor (AP-HP). Direttore: Prof. D. Sommacale (2018-2022)
Servizio di chirurgia colorettale e digestiva, Ospedale Universitario Beaujon (AP-HP), Clichy, Francia. (2022-2023)
Direttore: Prof. N. de’Angelis (2022-2024)

01/05/2015 – 31/08/2018
Praticien Hospitalier-Universitaire (PHU)

  • Promotore del programma di Chirurgia Oncologica Digestiva Ambulatoriale

Université Paris Est – UPEC, Creteil, Francia.
Service de Chirurgie Digestive, Hépato-bilio-pancréatique et Transplantation Hépatique, Hôpital Henri Mondor (AP-HP). Direttore: Prof. D. Azoulay (2012-2018)

01/11/2012 – 30/04/2015
Chef de Clinique Universitaire - Assistant hospitalier (CCU-AH)

  • Promotore del programma di Chirurgia Digestiva Robotica (da Novembre 2013)

Université Paris Est – UPEC, Creteil, France.
Service de Chirurgie Digestive, Hépato-bilio-pancréatique et Transplantation Hépatique, Hôpital Henri Mondor (AP-HP). Direttore: Prof. D. Azoulay (2012-2018)

01/01/2012 – 30/06/2012
Medico Specialista
Reparto di Chirurgia Oncologica Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato
Istituto Nazionale dei Tumori, Milano, Italia.
Direttore: Dott. V. Mazzaferro

1999-2005
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Parma, Italia. Voto finale: 110/110 con Lode

2005-2011
Specialità in Chirurgia Generale
Scuola di Specialità in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Pisa, Italia. Direttore: Prof. F. Mosca. Esperienze internazionali presso:

  • Unit of General Surgery, Hepato-Biliary-Pancreatic Surgery and Liver Transplantation, University Hospital Pitie-Salpetriere, Paris, France. Direttore: Prof. L. Hannoun.
  • Unit of Digestive Surgery and Experimental Oncology Surgery, University Hospital Ambroise-Parré, Paris, France. Direttore: Prof. B. Nordlinger.
  • Unit of Digestive Cancer Surgery and Emergency Surgery, University Hospital Avicenne, Bobigny, Paris, France. Direttore: Prof. P. Wind.
  • Liver Study Unit, King’s College Hospital, London, UK. Direttore: Prof. N. Heaton.
  • Unit of Hepato-Biliary-Pancreatic Surgery and Liver Transplantation, St Luc Hospital – CHUM, Montreal, Canada. Direttore: Prof. R. Lapointe.


2013-2016
Dottorato di Ricerca (PhD) 
Titolo della tesi di dottorato: “Colectomia destra robotica: curva di apprendimento e analisi dei costi” (18/04/2016)
Università degli Studi di Napoli “Federico II” in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate, XXVIII ciclo.
Direttori: Prof. A. Renda, Prof. M. Santangelo. .

Formazione Post-Universitaria

  • Diploma Inter-Universitario in Chirurgia Epato-Biliare. Direttore: Prof. D. Castaing, Paul-Brousse Hospital, Université Paris XI, Paris, Francia (2009).
  • Diploma Universitario in Tecniche di Chirurgia Epato-Biliare e Pancreatica. Direttore: Prof. D. Azoualy, Université Paris Est, UPEC, Creteil, Francia (2013).
  • Diploma Inter-Universitario in Pedagogia Medica. Université Paris Est, UPEC, Creteil, Francia (2018).

Campi di Interesse Clinico-Scientifico
 

  • Applicazioni e sviluppi della chirurgia mini-invasiva: laparoscopia, low-impact laparoscopy, chirurgia robotica, e transanal endoscopic microsurgery
  • Chirurgia colorettale, gastroesofagea e HPB
  • Chirurgia mini-invasiva della milza
  • Trattamento chirurgico dei tumori stromali gastrointestinali (GIST)
  • Trattamento chirurgico delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)
  • Chirurgia generale, d’urgenza e traumatologia addominale
  • Microbioma intestinale umano e cancro del colon e retto
  • Systematic review, meta-analysis and consensus conference

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy