Dr.ssa Di Maio Antonella

Medico - R.S.S.

Di Maio Antonella

Responsabile unità specialistica:

Unità Anestesia Terapia del dolore

Unità operativa:

U.O. di Anestesia e Terapia intensiva

Area:

Area critica

Email:

antonella.dimaio@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

ane.segreteria@poliambulanza

Tel.: 030/3518086

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr.ssa Di Maio Antonella

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading

01/10/1997 – 05/07/2004
Laurea in Medicina e Chirurgia
Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo


01/05/2005 – 20/11/2008
Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
Università Cattolica del Sacro Cuore


01/10/2015 – 10/12/2016
Master di secondo livello in Terapia del Dolore
Università degli Studi di Parma


01/10/2019 – 09/10/2021
Corso di alto perfezionamento in anestesia ostetrica
EESOA — Scuola Europea di Anestesia Ostetrica


2009
Corso teorico-pratico di Ecografia FAST
Istituto Ospedaliero Poliambulanza


2018
Corso Teorico-Pratico Ultrasuoni in Anestesia Loco Regionale
Humanitas Gavazzeni


1992 – 1997
Diploma di maturità scientifica
Liceo Scientifico “Michele Cipolla”

01/03/2023 – Attuale
Dirigente medico di terzo livello RSS dell'Unità di Terapia del dolore
Fondazione Poliambulanza


16/03/2005 – Attuale
Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore
Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza


01/01/2007 – 31/12/2008
Medico generico
Fondazione Camplani Domus Salutis


01/01/2006 – 31/12/2007
Medico in automedica servizio 118
Croce Gialla di Verona- Vago di Lavagno

Thromboprophylaxis with enoxaparin is associated with a lower death rate in patients
hospitalized with SARS-CoV-2 infection. A cohort study
[2020]
Albani F, et all., EClinicalMedicine. 2020 Oct 5;27:100562


Prediction of arterial increase after fluid challenge
[2012]
Natalini G, et all., BMC Anesthesiol . 2012 Mar 5;12:3.


Remifentanil improves breathing pattern and reduces inspiratory workload in tachypneic
patients
[2011]
Natalini G, et all., Respir Care . 2011 Jun;56(6):827-33.


Partorire senza dolore è un diritto
[2023]
MADRE, ottobre 2023-n.10, pag 94

Insegnamento di terapia del dolore al master universitario per gli infermieri di pronto soccorso
[ 2022 – Attuale ]
Attribuzione di 6 ore per l'insegnamento della fisiopatologia del dolore e della terapia farmacologica.

"Focus on: la terapia del dolore osteoarticolare"
[ Brescia, 30/09/2023 – 30/09/2023 ]
Relatrice dell'argomento "Oppiacei" nella terapia osteoarticolare.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy