Dr.ssa Ferrari Fabiana

Medico

Ferrari Fabiana

Unità operativa:

U.O. Pediatria

Area:

Salute della Donna e Materno - Infantile

Email:

fabiana.ferrari@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

ped.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3515931

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr.ssa Ferrari Fabiana

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading

Visite specialistiche pediatriche, visite pediatriche per il trattamento e il follow up di sovrappeso ed obesità, valutazioni nutrizionali per la gestione della celiachia, diete personalizzate per adulti.

  • Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia con votazione 110/110 e lode con la tesi “Osteopetrosi maligna infantile: eterogeneità clinica e nuove prospettive di trattamento. Descrizione di otto casi clinici”, marzo 1994.
  • Specializzazione Pediatria presso l'Università degli Studi di Brescia con 50/50 e lode con la tesi “Sinusite cronica nei bambini con deficit anticorpali primitivi: studio di trentaquattro casi” novembre 1998.
  • CORSO TEORICO-PRATICO: ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE ALL’ECCELLENZA IN PEDIATRIA OSPEDALIERA, ORGANIZZATO DAL GRUPPO DI STUDIO PER L’ACCREDITAMENTO E IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA QUALITÀ DELLA SIP ; SIRMIONE 25/10/2002
  • CORSO DI FORMAZIONE ALLA RELAZIONE DI AIUTO E ALLA COMUNICAZIONE DI GRUPPO NEL PERIODO SETTEMBRE 2001-GIUGNO 2003 PRESSO IL CENTRO DIOCESANO DI CONSULENZA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA]
  • Da gennaio 2007 a dicembre 2008 ha frequentato e conseguito Master in nutrizione e dietetica presso l’Università Politecnica delle Marche con la votazione di 110/110 e lode con la tesi dal titolo “ Tabella di composizione degli alimenti senza glutine: prodotti da forno e derivati”.
  • DAL 1996 AL 1998 SEGRETARIA DI REDAZIONE DELLA RIVISTA ITALIANA DI PEDIATRIA.
  • Dal 1998 al giugno 1999 sostituzioni pediatriche sul territorio e guardie al nido di Poliambulanza come libero professionista.
  • Dal giugno del 1999 ad oggi, presso la Pediatria di Poliambulanza, dove è referente qualità dal 2011.
  • RUSCONI C., FERRARI F., RACCAGNI D., FAGGIANO P., GHIZZONI G.,GARDINI A.,ONEGLIA C.”STUDIO ECOCARDIOGRAFICO DELLA DIASTOLE ISOVOLUMETRICA DEL VENTRICOLO SINISTRO: CONSIDERAZIONI FISIOPATOLOGICHE SUI VALORI OTTENIBILI CON I VARI APPROCCI”. FISIOPATOLOGIA DELLA DIASTOLE 1992: 89-99.
  • POSTER ., RUGGERI L., APARICIO C., PLEBANI S.,MEINI A., DUSE M.,“DEFICIT DI IGA: REVISIONE DI UNA CASISTICA DI 334 CASI; IMMUNITÀ ED ALLERGIA, RIVA DEL GARDA 16-19 APRILE 1997
  • F. PORTA, E. MAZZOLARI, A. CAVAGNA, M.PENNACCHIO, A.BONAZZA, C PRATI, G.RIVA, R.FAUSTINI, M. MONTELEONE, A.COMINOTTI, F.FERRARI, A.ARRIGHINI, A.LANFRANCHI, L.D.NOTARANGELO, A.G.UGAZIO “TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO DA DONATORE VOLONTARIO IN BAMBINI AFFETTI DA IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE E DA OSTEOPETROSI”, AIEOP PISA 16-18 GIUGNO 1994
  • P.AIRÒ,G.CARELLA,D.BRUGNONI,C.MOLINARI,A.COMINOTTI,F.FERRARI, A.MALAGONI, R.USANZA, F.PORTA,AG UGAZIO, R.CATTANEO “STUDIO LONGITUDINALE DELL’ESPRESSIONE DELLE ISOFORME CD45 DOPO TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO IN BAMBINI AFFETTI DA IMMUNODEFICIENZA PRIMITIVA” CONGRESSO AIBT, NOVARA 8-10/6/1995.
  • Hereditary hemochromatosis: The complex role of the modifier genes.Biasiotto G, Carini M, Bresciani R, Ferrari F.J Trace Elem Med Biol. 2023 Sep;79:127248. doi: 10.1016/j.jtemb.2023.127248. Epub 2023 Jun 22
  • Covidin, a possible new player between hepcidin and ferroportin in hypoxia and inflammation caused by COVID-19. Biasiotto G, Ferrari F.J Cell Biochem. 2022 Nov;123(11):1701-1703. doi: 10.1002/jcb.30246. Epub 2022 Apr

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy