Psicologa
Unità operativa:
U.O. RiabilitazioneArea:
Scienze MedicheEmail:
alessandra.maietti@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
drf.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518156
Svolge la sua attività professionale presso il Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale di Fondazione Poliambulanza a Brescia nell'area della neuropsicologia clinica e riabilitativa. Si occupa di valutazione dello stato di coscienza e valutazioni neuropsicologiche in seguito a gravi cerebrolesioni acquisite (GCA) o ad altre cerebrolesioni di natura traumatica, anossica e vascolare (trauma cranico, esiti di arresto cardio-circolatorio, esiti di intervento neurochirurgico per emorragie cerebrali, ictus, ecc.); implementazione di programmi riabilitativi individuali e personalizzati in ambito neuropsicologico; counselling ai familiari; formazione e aggiornamento al personale sanitario, sulla gestione di persone con disordini cognitivo-comportamentali e sulle implicazioni che tali deficit hanno nelle attività quotidiane del reparto e delle attività riabilitative; consulenza e sostegno psicologico.
È professore a contratto per l’insegnamento di Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano, Facoltà di Psicologia, Corso di Laurea in Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva. Docente di corsi aggiornamento, accreditati ECM, per psicologi e operatori della riabilitazione su tematiche in ambito neuropsicologico.
Dal 2008 svolge attività di tutor, accreditato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, per tirocini pre-lauream e post-lauream, in convenzione con diversi Atenei e Scuole di Specializzazione
Membro della Società Italiana di Neuropsicologia (SINP) e della Società degli Psicologi dell'Area Neuropsicologica (SPAN).
Si occupa di ricerca nell’ambito della neuropsicologia clinica e della valutazione e della riabilitazione neuropsicologica.
Ha presentato diversi lavori a convegni e congressi ed è co-autrice di pubblicazioni a livello nazionale e livello internazionale.
Ricerche in corso:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.