Dott.ssa Parolini Ornella

Direttore del Centro di Ricerca Eugenia Menni

Parolini Ornella
  • Fondazione Poliambulanza, Centro di Ricerca E. Menni 
  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”
  • Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
  • Fondazione Casa del Sollievo della Sofferenza IRCCS 


La Prof.ssa Parolini è membro di numerose società scientifiche, fra cui IPLASS - International Placenta Stem Cell Society della quale è stata fondatrice e primo Presidente nel 2009 e rieletta nel 2014. 

  • Professore Ordinario di Biologia Applicata, Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Direttore Centro di Ricerca E. Menni, Fondazione Poliambulanza.
  • Direttore Scientifico della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS, San Giovanni Rotondo


Altre cariche: 

  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca di Medicina Sperimentale e Traslazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Coordinatore del corso di Laurea Magistrale di Biotecnologie per la medicina personalizzata, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Direttore del Centro di Ricerca di Medicina Rigenerativa (CROME), Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Responsabile della Biobanca per la Medicina Personalizzata della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
  • Responsabile della Facility Biologia Cellulare e Analisi Preanalitica della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
  • Direttore del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Berlucchi
  • Presidente del Comitato per il Benessere Animale (OPBA) 

  • Coordinatore del corso di Laurea Magistrale "Innovations in Biotechnology Applied to Regenerative Medicine” 

  • Direttore del Master in “Management nelle Imprese Biomediche e Biotecnologiche – BIOMANAGER” – ALTEMS Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari

La Prof.ssa Parolini ha iniziato la sua esperienza di approfondimento e di lavoro all’estero, lasciando l’Italia nel Maggio 1991, ha lavorato presso prestigiose istituzioni scientifiche, quali il St. Jude Children’s Research Hospital a Memphis, USA (1991-1994) e il Dipartimento di Immunologia dell'Università di Vienna, dapprima come Visiting Scientist (1995-1998) e poi come Responsabile del Laboratorio di Immunologia Molecolare (1998-2002). Dopo dieci anni trascorsi all’estero, la Prof.ssa Parolini è rientrata a Brescia con il compito di realizzare un centro di ricerca all’interno dell’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza e ha così assunto, nel Novembre 2001, l’incarico di Direttore del Centro di Ricerca “E. Menni” (CREM).
Dal 2004 ha iniziato l’attività didattica come docente a contratto presso Università Italiane e all’estero come Visiting Professor presso l’Università di Granada (dal 2009 ad oggi) e l’Università di Chengdu, China (dal 2014 al 2017). Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma ha ottenuto i seguenti incarichi: dal 2016 è Professore Ordinario di Biologia Applicata della Facoltà di Medicina e chirurgia.  Dal 2016 al 2019 Direttore dell’Istituto di Anatomia Umana e Biologia Cellulare. Dal 2017 al 2020 è stata Presidente del Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Sanitarie; dal 2017 è Direttore del Centro di Ricerca di Medicina Rigenerativa (CROME); dal 2018 è Coordinatore del Dottorato di Ricerca di Medicina Sperimentale e Traslazionale. Dal 2019 è Coordinatore del corso di Laurea Magistrale di Biotecnologie per la Medicina Personalizzata. Dal 2020 è Direttore del Master in “Regenerative Medicine and Tissue Engineering” e Responsabile della Biobanca per la Medicina Personalizzata della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS.

La Prof.ssa Ornella Parolini ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche a pieni voti presso l'Università di Milano nel 1988. Nel 1994, ha completato il Dottorato di Ricerca in "Biotecnologie Cellulari e Molecolari applicate al settore Biomedico".

La Prof.ssa Ornella Parolini è autore di oltre 220 pubblicazioni su riviste scientifiche peer-reviewed; total Impact Factor 1.632; total Citations 10.639; h-index 54. E’ inclusa tra i Top Italian Scientist della Via-Academy.org; è autore di due brevetti, 14 capitoli di libro ed editore di un libro intitolato: “Placenta the tree of life”. In riferimento alla tematica delle cellule staminali in medicina rigenerativa, la Prof.ssa Parolini, in questo ultimo decennio, ha tenuto più di 140 Presentazioni e Letture Magistrali presso Istituti di Ricerca e in occasione di congressi internazionali. E’ stata organizzatore e responsabile scientifico di circa 20 eventi internazionali in riferimento all’area tematica dell’applicazione delle cellule staminali da placenta umana in medicina rigenerativa.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy