Medico Responsabile Area
Direttore unità operativa:
U.O. GeriatriaArea:
Scienze MedicheEmail:
renzo.rozzini@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
ger.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518565
Ha svolto corsi presso le scuole di specializzazione in Geriatria dell’Università di Milano, Torino, Modena e Firenze.
Dal 1982 al 1992 ha lavorato presso la divisione di Medicina Generale e Riabilitativa dell’Ospedale S.Orsola Fatebenefratelli di Brescia.
Dal 1993 al 97 è stato primario presso l’Istituto di Riabilitazione Geriatrica, Ospedale P.Richiedei di Gussago, Brescia.
Nel 1995 è stato Visiting fellow presso il National Institute on Aging-NIH, Bethesda (USA).Direttore del Dipartimento di Geriatria (Unità di Cura Sub-Intensiva - Unità di Geriatria per Acuti - Unità di Cura Sub-Acuti) presso la Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospedaliero di Brescia.
Direttore del Dipartimento di Geriatria (Unità di Cura Sub-Intensiva - Unità di Geriatria per Acuti - Unità di Cura Sub-Acuti) presso la Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospedaliero di Brescia.
Responsabile del programma di screening “Benessere e salute” (Poli check-up)-
Professore a contratto in Scienze della Terra e Nutrizione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Ha svolto corsi presso le scuole di specializzazione in Medicina Interna e Geriatria dell’Università di Brescia, Milano, Torino, Modena e Firenze.
Direttore del “Centro Studi sull’Organizzazione Sanitaria-CeSOS” dell’Università Cattolica dal 1997 al 2015.
Valutazione multidimensionale (stato mentale, comorbilità, stato funzionale).
Acuzie e criticità dell’anziano ospedalizzato (nel 2003 ha fondato la prima Unità di Cura Sub Intensiva Geriatrica Italiana).
Conoscenza e studio dei modelli organizzativi per la cura e l’assistenza all’anziano.
Coautore di più di 20 libri e di oltre 200 pubblicazioni scientifiche indicizzate sugli argomenti delle sue principali linee di ricerca (prevenzione e promozione della salute, aging e antiaging, fragilità, malnutrizione, uso dei farmaci, organizzazione dei servizi per la salute).
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.