Dr. Rozzini Renzo

Medico Responsabile Area

Rozzini Renzo

Unità operativa:

U.O. Medicina Generale e Geriatria

Area:

Scienze Mediche

Email:

renzo.rozzini@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

dme.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518555

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. Rozzini Renzo

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading
  • Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano con votazione 110 e lode
  • Specializzazione in Gerontologia e Geriatria presso l'Università degli Studi di Parma

Ha svolto corsi presso le scuole di specializzazione in Geriatria dell’Università di Milano, Torino, Modena e Firenze.

Dal 1982 al 1992 ha lavorato presso la divisione di Medicina Generale e Riabilitativa dell’Ospedale S.Orsola Fatebenefratelli di Brescia.
Dal 1993 al 97 è stato primario presso l’Istituto di Riabilitazione Geriatrica, Ospedale P.Richiedei di Gussago, Brescia.
Nel 1995 è stato Visiting fellow presso il National Institute on Aging-NIH, Bethesda (USA).Direttore del Dipartimento di Geriatria (Unità di Cura Sub-Intensiva - Unità di Geriatria per Acuti - Unità di Cura Sub-Acuti) presso la Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospedaliero di Brescia.

Direttore del Dipartimento di Geriatria (Unità di Cura Sub-Intensiva - Unità di Geriatria per Acuti - Unità di Cura Sub-Acuti) presso la Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospedaliero di Brescia.

Responsabile del programma di screening “Benessere e salute” (Poli check-up)-
Professore a contratto in Scienze della Terra e Nutrizione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Ha svolto corsi presso le scuole di specializzazione in Medicina Interna e Geriatria dell’Università di Brescia, Milano, Torino, Modena e Firenze.
Direttore del “Centro Studi sull’Organizzazione Sanitaria-CeSOS” dell’Università Cattolica dal 1997 al 2015.

  • Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia (Presidente)
  • SIGG-Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (è stato membro del consiglio direttivo) 
  • FADOI-Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
  • AIP-Associazione Italiana di Psicogeriatria 
  • AGS-American Geriatric Society 
  • GSA-Gerontological Society of America 
  • AMDA-American Medical Directors Association 
  • AICG-Associazione Italiana di Cardiologia Geriatrica (Segretario Scientifico)
  • UEMS-European Union of Medical Specialists (delegato italiano)

Valutazione multidimensionale (stato mentale, comorbilità, stato funzionale).
Acuzie e criticità dell’anziano ospedalizzato (nel 2003 ha fondato la prima Unità di Cura Sub Intensiva Geriatrica Italiana).
Conoscenza e studio dei modelli organizzativi per la cura e l’assistenza all’anziano.

  • Presidente del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia
  • Segretario Scientifico dell'AICG-Associazione Italiana di Cardiologia Geriatrica
  • Delegato italiano dell'UEMS-European Union of Medical Specialists

Coautore di più di 20 libri e di oltre 200 pubblicazioni scientifiche indicizzate sugli argomenti delle sue principali linee di ricerca (prevenzione e promozione della salute, aging e antiaging, fragilità, malnutrizione, uso dei farmaci, organizzazione dei servizi per la salute).

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy