Per Percorso Chirurgico informatizzato si intende un sistema interamente informatizzato di presa in carico del paziente in caso di intervento.
Poliambulanza ha attuato un processo per migliorare l’efficienza e l'efficacia del percorso chirurgico e garantire ai pazienti il miglior servizio in termini di qualità delle prestazioni e riduzione del rischio clinico.
Tutte le attività pre- intra- e post- operatorie sono state integrate per rendere più sicuro il percorso del paziente all'interno del blocco operatorio, monitorando ogni fase del processo:
Attraverso queste attività è stata raggiunta anche una efficienza allocativa delle risorse attraverso l'analisi delle criticità e le relative azioni correttive.
Il percorso chirurgico informatizzato prevede il coinvolgimento di un gruppo multi-professionale costituito da medici, infermieri, ingegneri e manager. L’informatizzazione e le tecnologie presenti in Poliambulanza hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento di elevati indici di efficienza del servizio e di sicurezza del paziente in tutte le fasi del percorso chirurgico.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.