Tecnologie per la cura

Sistema Cori®

La chirurgia robotica sta guadagnando sempre più terreno nel campo della sostituzione protesica del ginocchio, grazie ai continui progressi tecnologici. 
Tra i vari sistemi disponibili, il Cori® di Smith & Nephew si distingue per le sue caratteristiche avanzate e per la migliorata efficacia rispetto ai suoi predecessori.
Il sistema robotico Cori® offre una combinazione di precisione, efficienza e versatilità. Con l'integrazione di funzionalità avanzate e software dedicati. 
Il Cori® è destinato a rivoluzionare il modo in cui vengono eseguite le procedure di sostituzione protesica, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
 

Caratteristiche del Sistema Cori®
Il sistema Cori® è progettato per la chirurgia protesica robot-assistita del ginocchio e offre numerosi vantaggi:

  • Tecnologia Imageless: il Cori® non richiede esami radiografici o di tomografia computerizzata pre-operatori. Utilizza una telecamera sviluppata appositamente per acquisire in tempo reale i reperi anatomici e la mappatura della superficie articolare, rendendo il processo più veloce del 458% rispetto al sistema Navio®.
  • Struttura Compatta: il sistema è integrabile con le apparecchiature già presenti in sala operatoria e può essere gestito tramite una console portatile o un tablet, riducendo l'ingombro e migliorando l'efficienza operativa.
  • Manipolo Robotico Avanzato: il manipolo del Cori® è stato riprogettato per essere più ergonomico e maneggevole, migliorando l'efficacia della fresatura ossea del 28% rispetto al Navio®. Questo consente di eseguire l'intervento in modalità "ALL BURR", aumentando la precisione nel posizionamento delle componenti protesiche.
     

Applicazioni Chirurgiche del Sistema Cori®
Il sistema Cori® è versatile e può essere utilizzato per diverse procedure chirurgiche:

  • Protesi Totale e Monocompartimentale del Ginocchio: il Cori® è adatto sia per la sostituzione totale che parziale del ginocchio.
  • Chirurgia di Revisione Protesica: è il primo sistema robotico ad aver ricevuto l'approvazione FDA per la chirurgia di revisione protesica del ginocchio, consentendo di acquisire dati come in un primo impianto e facilitando la preparazione delle superfici ossee.


Funzionalità Aggiuntive
Il sistema Cori® offre anche funzionalità avanzate per migliorare ulteriormente l'esperienza chirurgica:

  • Tensionatore Digitale: un modulo opzionale, che permette di misurare in modo preciso e riproducibile la tensione legamentosa.
  • Software Integrabili: il Cori® supporta l'integrazione con il software Ri Hip per la navigazione dell'anca e Ri Insights, una piattaforma di raccolta dati per analisi e monitoraggio degli esiti clinici.


Benefici per i Pazienti
L'uso del sistema Cori® nella chirurgia protesica del ginocchio offre numerosi benefici per i pazienti:

  • Riduzione del trauma chirurgico: la precisione del sistema robotico riduce il trauma chirurgico, favorendo una ripresa più rapida.
  • Miglioramento della precisione: la tecnologia avanzata del Cori® garantisce un posizionamento più preciso delle componenti protesiche, migliorando gli esiti clinici.
Anche quest'anno siamo<br/><strong>in Champions</strong>.

Anche quest'anno siamo
in Champions.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy