La diagnosi dei principali disturbi del ritmo del cuore (aritmie cardiache) viene realizzata tramite l’elettrofisiologia. Tali disturbi possono manifestarsi come rallentamento improvviso o progressivo dei battiti (bradicardie) o come accelerazione occasionale (extrasistoli) o prolungata (tachicardie). Nel caso delle bradicardie i sintomi possono andare da un semplice mancamento fino alla perdita di coscienza con caduta a terra o possono manifestarsi come una stanchezza progressiva. Nel caso delle tachicardie i sintomi più comuni sono:
In alcuni casi per la migliore scelta della terapia da attuare nel trattamento delle più frequenti aritmie cardiache è necessario eseguire uno studio elettrofisiologico endocavitario, mediante l’ introduzione nelle vene femorali di sottili cateteri all’ interno delle camere del cuore con l’ ausilio dell’anestesia locale e di una blanda sedazione (per non provare alcun dolore).
Medico - R.S.S.
Unità specialistica:
Unità ElettrofisiologiaUnità operativa:
U.O. CardiologiaDipartimento:
Area CardiovascolareEmail:
domenico.pecora@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
car.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518541
Visita medica online
Lo specialista,
senza andare dallo specialista.
Scopri di più
La prevenzione prima di tutto
Prenota un Poli Check-Up completo o uno dei nostri Focus Check-Up con esami specifici e mirati.
Maggiori informazioni
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.