Fondazione Poliambulanza è leader in Italia e in Europa nel campo della chirurgia coronarica senza circolazione extracorporea (CEC), eseguendo in tal modo più dell'80% degli interventi di by-pass coronarico (la media degli altri ospedali italiani è inferiore al 20%). Ciò significa che durante l'operazione di by-pass, con una particolare tecnica, si stabilizza soltanto il tratto di arteria coronarica da bypassare, mentre il cuore continua a battere mantenendo la sua regolare funzione e i normali parametri vitali.
La possibilità di evitare la circolazione extracorporea comporta evidenti vantaggi clinici:
Secondo i dati Agenas, l'importante ente pubblico che si occupa di monitorare e valutare i servizi sanitari statali e regionali, in Poliambulanza il rischio di mortalità dopo un intervento di by pass aortocoronarico è dello 0 %, mentre la media nazionale raggiunge l’1,93%. Questo dato colloca Poliambulanza al primo posto in Italia.
Il Dottor Troise di Poliambulanza e il bypass a cuore battente
Medico Responsabile U.O.
Unità operativa:
U.O. CardiochirurgiaDipartimento:
Area CardiovascolareEmail:
giovanni.troise@poliambulanza.it
Contatti unità operativa di appartenenza:
cch.segreteria@poliambulanza.it
Tel.: 030/3518534 - Fax: 030-3515364
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.