Area Cardiovascolare

Trattamento percutaneo dell'embolia polmonare

L'embolia polmonare consiste nell'ostruzione acuta di una o più arterie polmonari per causa di trombi provenienti dal circolo venoso. Si tratta di una patologia grave che risulta essere mortale.

 

I pazienti affetti da embolia a medio-alto rischio, che accedono al pronto soccorso, sono solitamente trattati con la Trombolisi, un farmaco in grado di sciogliere rapidamente il trombo, ma che allo stesso tempo, per le sue caratteristiche, può causare gravi sanguinamenti. I pazienti che non possono ricevere trattamento con Trombolisi, perchè ad elevato rischio di sanguinamento, in Poliambulanza vengono trattati con intervento mini invasivo di frantumazione del trombo con sistema meccanico (Angiojet) attraverso la vena femorale.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy