Area Cardiovascolare

Trattamento malattie della valvola mitralica

La valvola mitrale è costituita da due lembi (anteriore e posteriore) ed un apparato sottovalvolare costituito da un sistema di corde tendinee ancorate a muscoli papillari. Consente al sangue di fluire, durante la contrazione cardiaca, dall'atrio al ventricolo sinistro e non viceversa.

Le malattie della valvola mitrale sono:

 

  • L'INSUFFICIENZA MITRALICA: la valvola perde la sua continenza, consentendo al sangue di tornare indietro verso l'atrio sinistro e il circolo polmonare, provocando la comparsa di una sintomatologia tipica.
  • LA STENOSI MITRALICA: si parla di stenosi quando si ha un restringimento o un ostacolo nell’apertura della valvola mitrale con conseguente sovraccarico del circolo polmonare e comparsa di una sintomatologia tipica. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy