Aree d'eccellenza

PRP Platelet-Rich Plasma

La chirurgia legamentosa del ginocchio e della caviglia e la chirurgia di stabilizzazione della spalla vengono eseguite secondo le tecniche più moderne con l’utilizzo, quando indicato, del PRP (plasma ricco di piastrine – fattori di crescita), una nuova tecnologia che permette una più rapida integrazione dei legamenti ricostruiti.

Si tratta di una procedura semplice e poco invasiva: 

  • al paziente viene prelevata una piccola quantità di sangue;
  • il sangue viene poi immesso in una centrifuga specifica ad alta velocità che ne screma la parte più ricca di fattori di crescita, il gel piastrinico;
  • questo gel viene inniettato nella lesione di ginocchio, caviglia o spalla per facilitare i tempi di recupero postoperatori. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy