A casa dopo il parto

Servizio dimissioni protette

Fondazione Poliambulanza ha sottoscritto un accordo con l’AST di Brescia per facilitare il percorso di integrazione e di continuità delle cure nel periodo post-natale attraverso un servizio che vuole assicurare alla mamma e al bambino, dopo la dimissione ospedaliera, la possibilità di continuare a ricevere sostegno ed assistenza.

Le ostetriche del puerperio illustrano il servizio e invitano le donne a compilare il modulo di adesione che verrà successivamente inviato al consultorio di riferimento.

All’arrivo in puerperio viene consegnato e spiegato alla paziente:

  • il volantino informativo sul servizio di assistenza domiciliare offerto alle puerpere dimesse ed il modulo fornito dall’AST;
  • il modulo di adesione al servizio che la neo-mamma deve eventualmente compilare e ridare al personale di puerperio prima della dimissione.

Tali moduli vengono raccolti dal personale e inseriti nell’apposita cartelletta sulla scrivania in sala visita.

La referente del puerperio assegna una classe di rischio alla paziente in base a criteri stabiliti dall’AST e lo segna sul modulo. Almeno tre volte alla settimana invia tramite fax tali moduli all’ASL segnalando le situazioni più critiche (codice rosso e giallo).

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy