Cosa succede dopo il parto

Dopo il periodo di osservazione di due ore successivo al parto, la neomamma viene trasferita dalla sala parto al reparto, accompagnata dal personale sanitario.

Il personale ostetrico del reparto accoglie la paziente e i familiari fornendo loro informazioni generali sulla stanza di degenza, sull’utilizzo della zona cambio bimbo all’interno della stanza, sulle modalità diaccesso al nido e sulle richieste di assistenza all’allattamento.
Durante la degenza un equipe multidisciplinare intraprende un percorso educativo con la neomamma, finalizzato alla promozione e sostegno dell’allattamento al seno.

La degenza ospedaliera per la mamma ed il bambino dura 48-72 ore in relazione alle condizioni cliniche.

Il periodo di 40 giorni dopo il parto è definito puerperio. È una fase speciale della vita della donna che acquisisce un nuovo ruolo ed è caratterizzata da cambiamenti fisici, emotivi e relazionali.

Per informare le puerpere le Ostetriche di Reparto organizzano il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì incontri informativi in previsione della dimissione.

È prevista l’opportunità per i neonati di ricevere la benedizione religiosa con due appuntamenti a settimana in orario da stabilire. 

 

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy