Elena, la mamma di Adam e Linda, nati il 17 aprile 2022, racconta la sua esperienza in Terapia intensiva neonatale. Arrivata in ospedale d’urgenza, è rimasta ricoverata per 3 settimane. Dapprima la grande soddisfazione, poi la sensazione di smarrimento e disorientamento nel momento in cui ha visto per la prima volta i suoi bambini, piccolissimi e con tanti tubicini, saturimetro, misuratori di pressione ed elettrodi. Questa situazione genera emozioni negative, di tristezza e di impotenza, che, grazie al supporto della psicologa Silvia Capra, specializzata nelle difficoltà che i genitori affrontano in Terapia intensiva neonatale, sono state pienamente superate. Il sostegno della psicologa è volto ad aiutare i neo-genitori a vedere i propri bambini nella loro realtà concreta, diversa da quella precedentemente immaginata, a far sì che si instauri un rapporto sereno, che giova profondamente sia alla madre e al padre, sia ai piccoli ospiti della Terapia intensiva neonatale.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.