| Sabato 12 aprile 2025 | dalle ore 8:30 alle ore 13:00 |
Cari colleghi, How I do it? “Come posso fare”?
Questo convegno Orl è organizzato in 2 parti.
Nella prima affronteremo le tematiche più frequenti nell’ambito dell’orecchio (otiti e vertigine), del naso (le rinosinusiti), della faringe (le tonsilliti/ascessi) definendo gli aspetti clinici principali.
Nella seconda parte esporremo dei casi clinici realmente visitati in modo da chiarire gli approcci diagnostici e terapeutici alla luce anche delle indicazioni della letteratura e dell’esperienza (dei relatori e dei centri specialistici)
L’introduzione negli ultimi anni di algoritmi diagnostici ha portato a semplificare l’iter del paziente ma la difficoltà diagnostica nell’interpretare i segni e i sintomi è notevole, è pertanto fondamentale comprendere ed interpretare segni e sintomi al fine di scongiurare possibili complicanze.
Scopo del consenso interdisciplinare è quello di cercare di proporre, in modo semplice, le evidenze scientifiche necessarie a supportare le migliori scelte terapeutiche per l’approccio ai pazienti adulti e bambini.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.