Check Up

 

 

Come si svolge

  • Nella sola mattinata del sabato, dalle 7.00 alle 13.00 circa, vengono effettuati una serie di esami che solitamente richiedono prenotazioni distinte e impegnano i pazienti a recarsi in ospedale più volte.
  • All'arrivo in Poliambulanza ogni paziente trova una hostess che si preoccupa di accoglierlo ed accompagnarlo durante il corso degli accertamenti.
  • Nella prima parte della mattinata vengono svolti gli esami che richiedono il digiuno.
  • Successivamente vengono offerti la colazione e un quotidiano.
  • Dopo la seconda sessione di accertamenti, al termine quindi di tutte le prestazioni, è richiesto il pagamento del General Check Up (contanti nei limiti di legge, bancomat, carta di credito).
  • Il General Check Up non è in convenzione con nessuna assicurazione nè fondi integrativi.
  • Il sabato successivo, o eventualmente un altro giorno della settimana concordato precedentemente, si svolge il colloquio con il medico di medicina generale che illustra i risultati degli esami ed è a disposizione per discuterne e consigliare, se necessario, ulteriori accertamenti.

 

 

 


< Torna alla pagina precedente

Orari e Prenotazioni

Quello del General Check Up è un servizio riservato alla sola mattinata del sabato. Si svolge dalle ore 7.00 alle ore 12.30 circa e vi si può accedere esclusivamente previa prenotazione.

 

Per prenotare:


< Torna alla pagina precedente

Preparazione

Per la corretta esecuzione di alcuni esami del General Check Up è necessario rispettare una serie di accorgimenti:

 

  • Prelievo del sangue e di altri campioni biologici: è richiesto il digiuno.
  • Esame delle urine e delle feci: è necessario raccogliere, a casa propria, il materiale biologico. (I contenitori e le istruzioni per la raccolta possono essere ritirati gratuitamente presso il centro prelievi di Poliambulanza o acquistati in farmacia).
  • Esame citologico cervico vaginale (pap test): è necessario astenersi dai rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti ed evitare l’uso di ovuli, creme e lavande vaginali nei 2-3 giorni precedenti il prelievo.
  • Ecografia addominale: è consigliao bere gradualmente, un'ora prima dell'esame, almeno un litro d'acqua, trattenendo l'urina sino al termine dell'indagine ecografica.
  • Esame complessivo dell'occhio: è richiesto di togliere le lenti a contatto 3 giorni prima l’esecuzione del General Check-up e di portare gli occhiali in uso.

 

La preparazione richiesta per eventuali prestazioni aggiunte ai pacchetti standard del General Check Up verranno comunicate al momento della prenotazione.


< Torna alla pagina precedente

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Informazioni Check Up Poliambulanza Brescia: come, orari, preparazione


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits