I momenti di malattia, passati in Ospedale possono essere difficili e di sconforto, sia per i degenti che per i loro familiari.
Fondazione Poliambulanza, che fin dalle origini ha fornito cure cliniche di elevata qualità, ma anche assistenza religiosa e conforto cristiano, si impegna ad accompagnare spiritualmente i propri pazienti nel decorso della malattia.
Nell'attività di assistenza religiosa, Poliambulanza si impegna anche a garantire un aperto dialogo interconfessionale ed interreligioso. I degenti appartenenti ad altre confessioni possono pertanto richiedere l'assistenza spirituale, senza oneri per la struttura, dei loro ministri di culto.
Non sono chiaramente consentiti interventi, pratiche e riti di carattere settario.
L’assistenza religiosa cattolica all’interno della struttura ospedaliera è invece esercitata dalla Cappellania che vede collaborare cappellani e Suore Ancelle. Oltre all’amministrazione dei sacramenti la Cappellania si dedica alla cura delle anime e all’esercizio del culto, al sostegno del malato durante il suo processo terapeutico e alla promozione di attività culturali a carattere religioso.
La cappellania collabora con l’associazione Volontari Buon Samaritano, nella attività di sostegno ai degenti ricoverati nella struttura con l’obiettivo di creare un rapporto di reciprocità e interscambio di stimoli e di valori.
Ogni giorno, nella cappella dell'ospedale, viene garantita la celebrazione dell'Eucarestia e dei Sacramenti. Gli orari sono i seguenti:
- tutti i giorni feriali S.Messa alle ore 17.00
- tutti i giorni festivi S.Messa alle ore 8.00 e alle ore 17.00
- tutti i giorni alle 16.30 è previsto il S.Rosario
- tutti i venerdì dalle 8.00 alle 11.30 Adorazione Eucaristica
Per contattare la cappellania telefonare ai numeri: 030-3518258 e 030-3518064
I Posti auto a disposizione del pubblico sono così suddivisi:
Sono previsti anche parcheggi dedicati per biciclette e motorini.
Nei pressi dell' ingresso principale della struttura su via Bissolati è presente una postazione fissa di Taxi. Per la chiamata al Servizio Radiotaxi il numero è 030 35111.
Nella struttura è disponibile una connessione gratuita WiFi destinata a pazienti e visitatori.
All’ingresso di ogni Unità Operativa sono posizionati cartelli con le istruzioni:
Le credenziali rimangono valide anche per gli accessi successivi. Il servizio è riservato ai paziente e ai visitatori ed è gratuito.
All’intreno della struttura è presente un’agenzia del BPER con Bancomat.
L’orario di apertura dello sportello è:
Al piano terra della struttura è disponibile un ampio bar aperto nei seguenti orari:
Al piano -1 funziona una mensa self-service destinata al personale, ai parenti dei ricoverati e ai visitatori. La mensa è aperta con i seguenti orari:
Dalla fine del 2014 è aperta al pubblico la "Libreria della Poliambulanza" ubicata in prossimità dell'ingresso della struttura.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Libreria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, già da anni presente presso la sede di Via Trieste a Brescia.
Si tratta di un'iniziativa pensata per far connotare sempre più l'ospedale quale "luogo di cultura", idoneo ad ospitare iniziative e a suscitare interesse in diversi ambiti culturali, oltre al naturale impegno sul fronte dello studio della medicina e delle scelte infermieristico-assistenziali.
La diffusione del libro costituisce un ulteriore impegno per promuovere la lettura e favorire la crescita sia dei collaboratori di Poliambulanza sia delle oltre 4000 persone che, quotidianamente, entrano in ospedale per ricevere cure, per assumere informazioni o per assistere familiari e degenti.
Orari di apertura:
Numero di telefono:
Mail:
In Poliabulanza è presente un edicola interna, all'ingresso principale della struttura, accanto alla libreria. Passaggi giornalieri sono previsti nei reparti tra le ore 9:00 e le ore 11:00.
Di seguito l'elenco delle strutture convezionate con Fondazione Poliambulanza (FP)
ALBERGHI, B&B E PENSIONI:
APPARTAMENTI:
Monolocale, via Lamarmora (3,6km da FP) - tel. 030 3386304
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.