La terapia chirurgica degli aneurismi dell’aorta consiste nel praticare un’incisione sul torace (toracotomia) nel caso di aneurismi che coinvolgono l’aorta toracica, sull’addome (laparotomia) nel caso di aneurismi addominali, oppure su torace ed addome contemporaneamente (toraco-freno-laparotomia) nel caso in cui l’aneurisma sia a cavallo tra torace ed addome.
L’intervento consiste nel sostituire il tratto aneurismatico (dilatato) con una protesi sintetica. L’intervento viene eseguito isolando l’aorta dalla circolazione sistemica e tagliando a monte e a valle dell’aneurisma l’aorta stessa, si procede poi a suturare i due estremi della protesi ai monconi residui ripristinando così la continuità del vaso.
L’intervento viene definito “aperto” o “open” in quanto prevede l’apertura del torace o dell’addome o entrambi per esporre il tratto di aorta malato.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.