L'endoprotesi degli aneurismi periferici è un intervento endovascolare che viene effettuato per il trattamento di aneurismi delle arterie periferiche, ad esempio a livello femorale, o dei vasi addominali.
Questa tecnica alternativa alla chirurgia tradizionale consiste nell’effettuare una piccola incisione all’inguine o nel braccio dove si trovano rispettivamente l’arteria femorale e l’arteria omerale. Da qui viene inserita l’endoprotesi che attraverso cateteri speciali viene fatta navigare attraverso i vasi sanguigni del paziente e posizionata nel tratto di arteria da trattare.
L’endoprotesi è rivestita da una maglia metallica e materiale sintetico e una volta posizionata e aperta va ad impedire al sangue di raggiungere l’aneurisma. La mini-invasività della procedura ha notevoli vanteggi per il paziente in termini di impatto fisico e psicologico in quanto non necessita di un’ampia incisione dell’addome come avviene nella chirurgia tradizionale. La tecnica endovascolare può essere eseguita esclusivamente su pazienti idonei che vengono selezionati dallo specialista sulla base delle caratteristiche anatomiche del paziente valutate mediante gli esami pre-operatori.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.