La rettopessi è un intervento chirurgico finalizzato a ripristinare la corretta posizione del retto in caso di prolasso. L’approccio robotico è una forma di chirurgia mininvasiva in cui il chirurgo opera dalla console dedicata, mentre bracci robotici trasmettono movimenti stabili e di alta precisione al campo operatorio.
Indicazioni
Pazienti con prolasso rettale sintomatico o con disturbi funzionali correlati, quando la valutazione specialistica indica il beneficio della sospensione del retto. La decisione terapeutica è sempre individuale e condivisa con il paziente dopo un inquadramento clinico completo.
Preparazione
Valutazione proctologica, esami pre‑operatori standard e ottimizzazione delle condizioni generali. Lo specialista fornisce le indicazioni specifiche su dieta, terapie in corso e gestione pre‑intervento.
Come si svolge
In anestesia generale, con accessi addominali mininvasivi. L’ottica 3D ad alta definizione e la filtrazione dei tremori consentono dissezioni accurate e sutura precisa in spazi anatomici complessi come il pavimento pelvico. L’équipe definisce la tecnica più appropriata in base alle caratteristiche del caso.
Percorso di cura e prenotazioni
L’accesso al trattamento avviene a seguito di visita proctologica; lo specialista indirizza al percorso più appropriato (conservativo o chirurgico) e coordina la presa in carico pre‑ e post‑operatoria.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.