L’intervento chirurgico per via tran-naso-sfeoidale (TNS) è indicato per tutte le patologie ipofisarie quali ad esempio adenomi ipofisari secernenti o non secernenti, craniofaringiomi, cisti della tasca di Rathke.
La regione sellare, cavità dove alloggia la ghiandola ipofisi, viene raggiunta attraverso il naso e il seno sfenoidale. Mediante un endoscopio o con il microscopio operatorio il chirurgo è in grado di asportare la massa tumorale senza necessità di una craniotomia e senza alcuna manipolazione del tessuto cerebrale.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.