Cure Mediche

Valvuloplastica mitralica percutanea

La valvuloplastica mitralica transluminale percutanea (VMTP) è una procedura che può essere utilizzata nel trattamento della stenosi mitralica. Si tratta di un intervento eseguito in anestesia locale, in cui si utilizza un catetere a palloncino che, una volta raggiunta la valvola mitralica ristretta, viene gonfiato per pochi secondi all’interno di essa per allargarla.
La procedura viene eseguita in sala di Emodinamica da un’equipe dedicata di medici (Emodinamista, Anestesista cardiovascolare, Ecocardiografista) e personale infermieristico specializzato. L’intervento viene coadiuvato dalla concomitante esecuzione di un ecocardiogramma transtoracico.
 
Potenziali benefici
Migliora la sopravvivenza e la qualità della vita.

Patologie che possono essere trattate con questa tecnica

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Valvuloplastica mitralica percutanea


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Dichiarazione di accessibilità


Privacy Policy | Cookie policy | Credits