In condizioni normali il cuore degli esseri umani ha una forma conica triangolare. In seguito ad infarto (o più infarti) tale forma può subire modifiche sostanziali assumendo un aspetto globoso.
Questo cambiamento conduce ad una perdita progressiva della funzione contrattile del cuore che, se di grado severo, può rappresentare l’anticamera di uno scompenso cardiaco, ovvero un insieme di manifestazioni fisiche e sintomi che consistono nell’incapacità del cuore di assolvere alle sue normali funzioni.
In questi casi è possibile ripristinare il più possibile la forma e la funzione sistolica del cuore attraverso un intervento chiamato “Reshaping” del ventricolo sinistro, che consente di riportare il cuore ad una disposizione delle fibre molto simile a quella normale escludendo le parti non funzionanti a causa dell’infarto.
In Fondazione Poliambulanza questi interventi, impegnativi e sofisticati, sono effettuati dai cardiochirurghi dell’Unità Semplice di Chirurgia dello Scompenso.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
I nostri Riconoscimenti
Un gesto o una parola che sono per noi elemento di gratificazione
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.