Il prurito vulvare è un disturbo caratterizzato dal senso di irritazione o formicolio alla vagina che provoca nel soggetto che ne soffre fastidio e, in alcuni casi, bruciore. Si può verificare a causa di numerosi fattori, tra i quali non va esclusa la componente psicologica.
Si presenta in forma lieve o acuta, a seconda della natura dalla quale insorge, e può essere infettiva o non infettiva.
Le cause del prurito intimo sono numerose, le principali riguardano:
La diagnosi avviene attraverso una visita ginecologica, mediante l’analisi della causa che ha provocato il prurito vulvare.
Per mantenere in equilibrio la flora vaginale e allontanare il rischio di infezioni può essere utile:
Il trattamento per il prurito vaginale varia a seconda della causa scatenante, per questo motivo è importante rivolgersi a uno specialista e capire prima di tutto da cosa è dovuto.
Successivamente il medico stabilirà la terapia più efficace e, in base al problema, prescriverà farmaci:
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.