domenica 08 marzo 2020
Poliambulanza continua la sua opera di riorganizzazione per fronteggiare l’emergenza e per accogliere anche i pazienti che arrivano da fuori città, colpiti da COVID 19. L’ospedale aumenta il numero dei posti letto dedicati alla Terapia Intensiva che ad oggi ammontano a 23, qualificandosi così tra le strutture che dall’inizio dell’emergenza ne ha messi a disposizione in maggior numero. Prosegue anche l’importante azione di riconversione dei reparti, per ospitare i positivi al coronavirus, che non versano in condizioni di gravità, ma che comunque richiedono un’importante sorveglianza e presa in cura e che ad oggi, in Poliambulanza, sono 90. Inoltre in Pronto Soccorso 15 sono i posti dedicati all’osservazione breve intensiva.
“Un’operazione che non potremmo portare avanti senza il contributo fondamentale dei nostri operatori sanitari – commenta Alessandro Triboldi, Direttore Generale di Fondazione Poliambulanza -, che in un momento di grande difficoltà stanno garantendo la massima flessibilità e disponibilità e a cui quindi esprimiamo la nostra totale gratitudine. Poliambulanza continua ad essere in prima linea, aumentando progressivamente i posti in Terapia Intensiva cruciali per salvare le vite umane e accogliendo un numero crescente di pazienti che arrivano anche da fuori provincia, senza conseguenze negative sulla gestione delle altre emergenze/urgenze, in attesa che esca l’annunciato provvedimento di Regione Lombardia per la loro razionalizzazione.”
Emergenza coronavirus: rimani aggiornato e scopri gli ultimi aggiornamenti
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
La mostra di Raul Gabriel per Poliambulanza in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.