In Poliambulanza facciamo luce sul tumore al pancreas

In Poliambulanza facciamo luce sul tumore al pancreas

giovedì 19 novembre 2020

Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al pancreas, malattia che ogni anno in Italia colpisce oltre 13.500 persone, soprattutto tra i 60 e gli 80 anni, equamente distribuite tra i due sessi. 
La forma più comune di tumore al pancreas è l’adenocarcinoma e si sviluppa solitamente nella testa dell’organo. L’assenza di sintomi ben individuabili nelle fasi iniziali della malattia ne ostacola una corretta diagnosi, spesso formulata solo quando il tumore è già in uno stadio avanzato e diffuso in altre parti del corpo.

Anche quest’anno l'Associazione Nastro Viola ONLUS, organizzazione no-profit impegnata nella lotta al tumore al pancreas, in collaborazione con le Associazioni Oltre La Ricerca ODV, Fondazione Nadia Valsecchi, Associazione My Everest ONLUS e Associazione Massimo Borrelli ONLUS,propone la campagna di sensibilizzazione “FACCIAMO LUCE SUL TUMORE AL PANCREAS”

L’iniziativa, ispirata ad una Campagna di Sensibilizzazione internazionale che coinvolge luoghi simbolici in diverse parti del pianeta (dalle Cascate del Niagara alla Opera House di Sydney), si propone di richiedere l’illuminazione di edifici pubblici e privati nel colore VIOLA – colore simbolo del tumore al pancreas – il 19 Novembre 2020, data in cui si celebra la Giornata Mondiale Contro Il Tumore al Pancreas

Fondazione Poliambulanza aderisce all’iniziativa e illumina il proprio ingresso di viola

Un piccolo gesto per ricordare tutte le persone che ogni giorno lottano contro questa malattia e richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione: la principale arma per vincere la battaglia contro il cancro.
 

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy