Coronavirus: la dr.ssa Inverardi, psicologa e psicoterapeuta presso Poliambulanza, ospite di Oltrepassando per raccontare i vissuti degli operatori durante la pandemia

Coronavirus: la dr.ssa Inverardi, psicologa e psicoterapeuta presso Poliambulanza, ospite di Oltrepassando per raccontare i vissuti degli operatori durante la pandemia

giovedì 06 maggio 2021

Oltrepassando è un’associazione di promozione sociale che si occupa di elaborazione del lutto attraverso la sensibilizzazione e la formazione. In quest’ambito è nato il progetto Rompere il Silenzio che prevede sette incontri di formazione, ai quali parteciperanno testimoni guidati da formatori esperti, pensati per approfondire e confrontarsi sulle esperienze vissute durante la pandemia. Quattro incontri saranno rivolti agli operatori socio-sanitari e del comparto funebre; tre incontri ai cittadini. L’obiettivo è quello di parlare di morte al tempo del Covid e delle implicazioni emotive conseguenti alla solitudine, l’impotenza e l’assenza del rituale funebre. 

 

I prossimi incontri:

Sabato 10 Aprile 2021 ore 10-12
IL TRAUMA DA COVID-19 NEGLI OPERATORI:
testimonianze, inquadramenti teorici, strategie di gestione dello stress

 

Sabato 8 Maggio 2021 ore 10-12
OPERATORI DI FRONTE ALLA MORTE:
il loro punto di vista

 

All’evento formativo dell’8 maggio parteciperà in qualità di relatrice la dr.ssa Eleonora Inverardi, psicologa e psicoterapeuta presso il consultorio familiare CIDAF, per riportare i vissuti degli operatori nelle relazioni con i morenti e i loro parenti durante la pandemia.

Gli incontri sono gratuiti grazie al sostegno di Fondazione della Comunità Bresciana ONLUS e si terranno in presenza a Brescia, in via Corsica 249, e a distanza mediante la piattaforma Zoom. 
È possibile iscriversi scrivendo a oltrepassando.bs@gmail.com 
 

Clicca qui per scaricare la locandina degli eventi. 
Clicca qui per approfondire i servizi offerti dai consultori Familiari CIDAF presenti a Brescia e Travagliato (BS).

 

L’Associazione oltrepassando si propone, inoltre, di accompagnare o supportare le persone che si trovano a fronteggiare il passaggio della morte. Per fare ciò offre diversi servizi: primo fra tutti, riti civili e religiosi personalizzati, organizzati dai cerimonieri funebri che accompagnano il defunto e i parenti negli ultimi momenti di saluto. Un'attenzione particolare è rivolta alle esequie delle persone sole, per questo un gruppo di volontari mette a disposizione la propria presenza per animare i riti di saluto di chi si trova a volte in totale solitudine. 

Allegati:

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy