Dr. De Maria Giovanni

Medico

De Maria Giovanni

Unità operativa:

U.O. Neurologia

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

giovanni.demaria@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

neu.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518207

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. De Maria Giovanni

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading

Nato a Brescia il 20/09/1952 
Educazione e titoli accademici:

  • diploma di maturità classica presso l’Istituto Cesare Arici di Brescia
  • laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia
  • specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Pavia
  • specializzazione in Neurofisiologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pavia
  • Certificato di Formazione Manageriale per Dirigente di Struttura Complessa, Regione Lombardia. 
  • Medico assistente e successivamente auto corresponsabile presso il Servizio di Neurofisiopatologia - Spedali Civili di Brescia
  • Responsabile del Centro Regionale Epilessia dell’età adulta, quindi Direttore f.f. di Struttura Complessa U.O. di Neurofisiopatologia - Spedali Civili di Brescia
  • Attualmente è senior consultant presso l’U.O. di Neurologia - Fondazione Poliambulanza, Brescia
  • Partecipazione in qualità di neurofisiologo alla ricerca sulla rigenerazione del midollo spinale presso lo Swedish Institute for Infectious Disease Control di Stoccolma, Svezia;
  • Partecipazione come sperimentatore a studi clinici controllati di fase II e III prevalentemente in ambito epilettologico;
  • Partecipazione al gruppo di studio sulle “Raccomandazioni diagnostiche e terapeutiche in epilettologia”- Regione Lombardia;
  • Partecipazione al gruppo di lavoro “Network dei centri regionali per la diagnosi e cura dell’epilessia”- Regione Lombardia;
  • Partecipazione al gruppo di lavoro “Sviluppi della rete regionale per le malattie rare in Lombardia”;
  • Partecipazione al gruppo di lavoro per l’elaborazione di nuove ed aggiornate raccomandazioni diagnostiche e terapeutiche in epilettologia” -Regione Lombardia. 

Autore o co-autore di 108 articoli pubblicati su riviste italiane e straniere, 3 capitoli di libri, 86 abstract di comunicazioni o poster presentati a convegni nazionali e internazionali su argomenti di neurologia, nerofisiopatologia, epilettologia.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy