Dr. Di Cesare Marco

Medico

Di Cesare Marco

Unità operativa:

U.O. Neurologia

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

marco.dicesare@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

neu.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518207

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. Di Cesare Marco

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading
  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia (2018) – Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
  • Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri de L’Aquila (2019).
  • Certificazione SINC per Potenziali Evocati ed Elettroencefalogramma (2022) – Spedali Civili di Brescia.
  • Formazione in Chirurgia dell’Epilessia (2022-2023) – ASST Niguarda, Milano.
  • Tesi di specializzazione su epilessia focale farmacoresistente e trattamento con cenobamato (2023).
  • Specializzazione in Neurologia con lode (2023) – Università degli Studi di Brescia.
  • Master di II livello in Neurofisiologia Clinica (dal 2025) – Università di Bologna.
  • Tirocinio di tesi presso Centro Cefalee, Policlinico Umberto I di Roma (2017-2018).
  • Medico in formazione specialistica in Neurologia – ASST Spedali Civili di Brescia, con attività presso Neurologia Cremona, Centro Clinico Nemo Gussago, Fondazione Poliambulanza e ASST Niguarda (2019-2023).
  • Dirigente medico Neurologo – Comprensorio Sanitario di Merano (2023-2024).
  • Neurologo – U.O.C. Neurologia, Fondazione Poliambulanza, Brescia (dal 2024).
  • Neurologia generale: cefalee, ictus, neuropatie, disturbi del movimento.
  • Emergenze-urgenze neurologiche.
  • Epilessia del giovane adulto e dell’anziano, con particolare esperienza nella gestione dell’epilessia focale farmacoresistente.
  • Refertazione di EEG (standard, in privazione di sonno, Video EEG, c-EEG) e Potenziali Evocati (sensitivi, motori, acustici e visivi).
  • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC).
  • Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE).
  • Società Italiana di Neurologia (SIN).
  • European Academy of Neurology (EAN).

Co-autore di articoli scientifici, poster e relazioni su epilessia e monitoraggio intraoperatorio (IONM).

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy