Dr. Maffeo Diego

Medico - R.S.S.

Maffeo Diego

Responsabile unità specialistica:

Unità Emodinamica

Unità operativa:

U.O. Cardiologia

Area:

Area Cardiovascolare

Email:

diego.maffeo@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

car.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518541

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. Maffeo Diego

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading
  • DAGNOSI E TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA CARDIO-VASCOLARE

 

  • TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA CORONARICA

 

  • TRATTAMENTO DELLE OCCLUSIONI CORONARICHE CRONICHE TOTALI (CTO)

 

  • TRATTAMENTO PERCUTANEO TRANSCATETERE DELLA VALVULOPATIA AORTICA (TAVI), DELLA VALVULOPATIA MITRALICA, DELLA VALVULOPATIA TRICUSPIDALE E POLMONARE

 

  • UTILIZZO METODICHE PER LA VALUTAZIONE ANATOMICA E FUNZIONALE DEL CIRCOLO CORONARICO (IVUS, OCT, iFR, FFR, IMR, CFR)

         - Ultrasonografia intravascolare  coronaria (IVUS)

         - Optical Coherence Tomography (OCT)

         - Instantaneous wave-free ratio (iFR)

         - Fractional flow reserve (FFR)

         - Index of microcircolatory Resistance (CFR, IMR)

 

  • UTILIZZO METODICHE DI IMAGING IN CARDIOLOGIA STRUTTURALE
    • Corso teorico applicativo in CARDIO-TC. Centro Cardiologico Monzino, IRCCS. Milano, 19/23 Settembre 2011
    • Master in RISONANZA MAGNETICA CARDIACA. Centro Cardiologico Monzino, IRCCS. Milano, 8 Ottobre-23 Novembre 2012
    • Utilizzo programma Osirix/3mension per la valutazione e analisi delle strutture cardiache, delle coronarie ed il decorso dei grossi-medi vasi

·  TRATTAMENTO DIFETTI CARDIACI CONGENITI INTERATRIALI (DIA-PFO)

·  CHIUSURA PERCUTANEA DI  AURICOLA SINISTRA

·  TRATTAMENTO DELL’EMBOLIA POLMONARE MEDIANTE TROMBECTOMIA REOLITICA PERCUTANEA CON ANGIOJET

·  PREVENZIONE DELLA RECIDIVA DI EMBOLIA POLMONARE MEDIANTE IMPIANTO DI FILTRO CAVALE

·  RECUPERO ENDOVASCOLARE CORPI ESTRANEI

·  CATETERISMO CARDIACO DESTRO E SINISTRO

·  TRATTAMENTO DEL VERSAMENTO PERICARDICO MEDIANTE PERICARDIOCENTESI

·  TRATTAMENTO PERCUTANEO DELL’ANGINA CRONICA REFRATTARIA

·  TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLE BRADIARITMIE MEDIANTE IMPIANTO DI PACEMAKER TEMPORANEO

·  TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLO SHOCK CARDIOGENO

·  DIAGNOSI E TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLA DISFUNZIONE ERETTILE

·  DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA REFRATTARIA MEDIANTE ABLAZIONE DELLE ARTERIE RENALI

  • Attività di cardiologia interventistica, in qualità di dirigente medico, presso il servizio di Emodinamica degli Spedali Civili di Brescia (dal 2010 al 2014)
  • Attività di cardiologia interventistica, in qualità di dirigente medico,  presso il servizio di  Emodinamica dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda (BS) (presidio di Manerbio) (dal 2012 al 2014)
  • Attività di cardiologia interventistica, in qualità di dirigente medico,  presso il servizio di  Emodinamica dell’Istituto Clinico Sant’Anna (BS), IRCCS (dal 2013 al 2014)
  • Attività di cardiologia interventistica, in qualità di dirigente medico,  presso il servizio di Emodinamica di Istituto Clinico Fondazione Poliambulanza (BS) (dal 2012 ad oggi)
  • Autore e coautore di più di 40 articoli e 45 abstracts scientifici pubblicati su riviste italiane ed internazionali
  • Ha partecipato a più 110 convegni nazionali ed internazionali anche in veste di relatore o moderatore
  • https://www.teletutto.it/ondemand/107/1552560658655.mp4
  • Società Italiana di Cardiologia Interventistica – GISE
  • Comitato scientifico GISE LOMBARDIA anno 2016-2017
  • Referente Qualità per il servizio di Emodinamica di Istituto Clinico Fondazione Poliambulanza (BS) (dal 2014 al 12/2019)
  • Responsabile Unità Semplice di Emodinamica (dal 10/2019 ad oggi)

Nato a Badia Polesine (Ro) il 20 Maggio 1980

  • Diploma di Maturità scientifica conseguita presso il  Collegio Vescovile Sant Alessandro di Bergamo nell’anno Accademico 1998-1999
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 15 Marzo 2006 presso l’Università degli Studi di Brescia
  • Abilitazione professionale nel Luglio 2006 conseguita presso l’Università degli Studi di Brescia
  • Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Brescia con n° 7855 dal 31 Luglio 2006
  • Specializzazione in Cardiologia conseguita in data 3 Marzo 2010 presso la Cattedra di Cardiologia dell’Università degli Studi di Brescia

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy