Dr. Pettenò Alberto

Medico - I.A.P.

Pettenò Alberto

Unità operativa:

U.O. Urologia

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

alberto.petteno@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

uro.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518740

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. Pettenò Alberto

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading
  • Specializzazione in Urologia conseguita presso l’Università degli Studi di Brescia (50/50)
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Brescia (103/110)
  • Abilitato all’esercizio della professione medica
  • Medico sociale Union Rugby Botticino dal 09/2007 al 06/2011
  • Tirocinio presso vari reparti degli Spedali Civili di Brescia durante il corso degli studi universitari (2000-2006)
  • Tirocinio elettivo presso il reparto di Urologia (2005-2006)  degli Spedali Civili di Brescia con stesura e discussione di tesi di laurea “disturbi minzionali nello sportivo”.
  • Dal 01/09/2006 al 01/02/2009 Specializzando presso U.O. Spedali Civili di Brescia diretta dal Prof. Sergio Cosciani Cunico
  • Dal 01/02/2009 al 01/02/2011 specializzando presso U.O. di Urologia A.O. Mellino Mellini di Chiari diretta dal Dr. Luigi Tralce
  • Dal 1 /04/2011 ad oggi assunto come Dirigente medico presso UROLOGIA Fondazione Poliambulanza Brescia 
  • IAP (Incarico alta Professionalità) in Chirurgia Laparoscopica urologica
  • Chirurgia Robotica
  • Endoscopia urologica
  • Andrologia
  • Ha partecipato come relatore a molti congressi nazionali ed internazionali. 
     
  • Micropapillary urothelial carcinoma of the urinary bladder: report of one case and review of the literature.
  • Retroperitoneal neoformation: case study.
  • Occurrence rates and predictors of lower urinary tract symptoms and incontinence in female athletes.
  • Validazione dell’uso di PSA e immunocomplessi PSA –IgM nella diagnostica della neoplasia prostatica organo confinata; SIU, Roma.
  • Studio dell’associazione PSA – IgM e PSA totale per la diagnosi del carcinoma prostatico; SIU , Rimini.
  • Renal artery thrombosis.

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy