Tablet in corsia

Dati clinici disponibili, sicuri e fruibili. Direttamente a bordo letto

La tecnologia entra in reparto

Informazioni sempre aggiornate in tempo reale sulle condizioni e i percorsi clinici dei pazienti.

Per ogni paziente ricoverato presso Poliambulanza, medici ed infermieri si trovano a gestire quotidianamente una gran quantità di dati. L'esigenza di migliorarne il livello di disponibilità, fruibilità e sicurezza ha spinto la Fondazione ad adottare una soluzione innovativa e tecnologicamente avanzata.

 

In seguito ad una ricerca svolta sul campo che ha interessato le aree tecniche della dirigenza, ma anche il personale sanitario sempre coinvolto nei processi e nelle scelte del proprio ospedale, sono stati individuati i dispositivi elettronici che meglio possono facilitare la gestione dei dati “a bordo letto” da parte medici ed infermieri.

 

Ai primi, che utilizzano maggiormente la tastiera per registrare le anamnesi, compilare i diari clinici e consultare esami o immagini, sono stati affidati pc portatili che possono essere adoperati, grazie alla copertura WiFi presente in tutto l'ospedale, sia in studio che durante i giri di visita.

Ai secondi invece, che svolgono la propria attività direttamente in reparto, sono stati forniti tablet per la registrazione del diario infermieristico, le valutazioni dei bisogni assistenziali e la registrazione dei parametri vitali.

 

Tali dispositivi garantiscono la reperibilità immediata delle informazioni presso il letto di ogni ricoverato con una sensibile riduzione dei tempi che precedentemente erano impiegati per preparare o recuperare la documentazione necessaria. L'informazione è sempre completa all'ultimo dato disponibile e consente ad ogni operatore sanitario di restare aggiornato in tempo reale sulle condizioni e i percorsi clinici dei pazienti.

La lettura del codice a barre presente sul braccialetto elettronico di ogni degente consente inoltre di annullare a monte il rischio di errori o scambio di dati rendendone totalmente sicuro l'inserimento, l'aggiornamento e la consultazione.

 

Il successo di questo progetto, che ha migliorato concretamente la gestione e la sicurezza dei dati clinici di ogni paziente, è stato riconosciuto dall'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano che nel 2014 ha attribuito a Fondazione Poliambulanza il “Premio Innovazione Digitale in Sanità”.

<strong>Vuoi sostenerci con </br>una donazione?</strong>

Vuoi sostenerci con
una donazione?

Scopri il progetto che fa per te

Area riservata eventi di formazione

Login

Area riservata agli eventi formativi

<strong>La prevenzione prima di tutto </strong> <br>Prenota un Poli Check-Up completo o uno dei nostri Focus Check-Up con esami specifici e mirati. <br>

La prevenzione prima di tutto
Prenota un Poli Check-Up completo o uno dei nostri Focus Check-Up con esami specifici e mirati.

Maggiori informazioni

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy