Il rovescio dell'arazzo

Il rovescio dell'arazzo

mercoledì 01 marzo 2023

Se guardi un arazzo dal “davanti” lo vedrai in tutta la sua bellezza: nella linearità dei suoi disegni, nella nitidezza dei suoi colori. Se osservi invece il suo “rovescio” ti sorprenderà quanto è deforme: grovigli, fili che pendono, tagli…

Non temere se la tua vita in certi momenti ti appare come il “rovescio” di un arazzo: confusa, inspiegabile, ingrovigliata, dolorosa.

Dio guardando al “rovescio” del tuo arazzo vede già il suo “diritto”.

Nei rinnegamenti e nelle sconfitte di Pietro vede già la sua fedeltà e le sue vittorie!
Nella sterilità del fico vede già i suoi frutti!

La Quaresima è tempo per prenderti in mano e guardarti con gli “occhi di Dio”, senza spaventarti, né sgomentarti del tuo “rovescio”.

È infatti il “rovescio”, con le sue contraddizioni e confusioni, che rende possibile la bellezza del “davanti”.

È il tuo “rovescio” che consente a Dio di “scrivere dritto sulle tue righe storte”, di tessere la trama più bella con i fili più “confusionati” della tua esistenza.

Lascia mano libera al gran Tessitore! Vedrai la magnifica trama del tuo arazzo.

Quella che un giorno ti apparirà in tutta la sua bellezza perché avrai imparato a guardare il tuo “rovescio” come Lui lo vede.





Don Gianluca

Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza

Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili, previa raccolta del tuo consenso.

I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Puoi disiscriverti in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email.

Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, leggi la nostra Privacy Policy