Una goccia al mese

Bastone, carota o stella?

Bastone, carota o stella?

È noto il detto “bastone e carota” per indicare una strategia che sprona le persone alternando uno stile autoritario ad uno più bonario e premiante. Ma intercetta ed incide sulle motivazioni più profonde che ciascuno/a porta dentro? Colpisce come i M... Continua a leggere

martedì

01

novembre

Il viaggio più lungo

Il viaggio più lungo

Estate tempo di viaggi… C’è un viaggio speciale, quello di cui parla l’ex segretario generale dell'ONU Dag Hammarskjöld (1905-1961): “Il viaggio più lungo è quello interiore”.  Il viaggio più lungo è proprio quello nel mistero della nostra anima... Continua a leggere

venerdì

01

luglio

Una boccata di ossigeno

Una boccata di ossigeno

Niente di più piacevole in questo caldo estivo di aprire le finestre al mattino e respirare in profondità una boccata d’aria fresca. Per una buona salute è importante respirare bene, con tutta la capacità polmonare, per dare più ossigenazione ed ener... Continua a leggere

mercoledì

01

giugno

Una cazzuola nel deserto

Una cazzuola nel deserto

Una cazzuola! Strana la reliquia di Charles de Foucauld conservata nella basilica di San Bartolomeo a Roma. Con essa il prossimo Santo (15 maggio) ha costruito la sua ultima casetta nel deserto del Sahara, tutt’ora in piedi. Nobile francese, ateo, m... Continua a leggere

domenica

01

maggio

San Buonumore e Sant’Umorismo

San Buonumore e Sant’Umorismo

San Buonumore e Sant’Umorismo sono fratelli gemelli che però non troviamo sul calendario. Loro non amano gli almanacchi, preferiscono i cuori. San Buonumore crea nel cuore un sottofondo di serenità. Dal primo mattino ci rende contenti, ci spinge a d... Continua a leggere

venerdì

01

aprile

Una semplice candela

Una semplice candela

Si può accendere una candela per festeggiare il compleanno, per affidare ad una preghiera desideri e dolori, per regalare calore ed intimità ad una cena, per orientarsi nel buio di una notte…  Quante emozioni, sentimenti, pensieri può portare in sé... Continua a leggere

martedì

01

febbraio

Sei oro, non latta!

Sei oro, non latta!

L’oro è il colore del Natale. Che cosa viene a fare Dio nel mondo? Viene a prendere la nostra umanità e a guarire le nostre ferite con l’oro.  Scopri l’oro che è in te! Scopri quanto sei prezioso/a agli occhi di Dio. Quanto valore hai per il solo fa... Continua a leggere

giovedì

23

dicembre

Cara vecchia dinamo

Cara vecchia dinamo

Ricordate la dinamo posizionata sulla ruota anteriore delle biciclette? Per azionarla bastava premere la parte piatta ed ecco la magia: la luce.  La cara vecchia dinamo ci ricorda che è possibile trasformare il movimento in energia elettrica e la fat... Continua a leggere

lunedì

01

novembre

Suor Lucia ed il letto rifatto

Suor Lucia ed il letto rifatto

Si apre il sipario della settimana, tante le cose da fare: il lavoro, la spesa, gli appuntamenti… Un ritmo frettoloso e vorticoso dove spesso non si ha tempo per fermarsi a pensare e prendere in mano la propria vita.  Sabato 23 ottobre verrà beatific... Continua a leggere

venerdì

01

ottobre

La carica dei 15.000 e uno

La carica dei 15.000 e uno

Pochi giorni fa, la Madonna Nera di Oropa (Biella) è stata rivestita da un manto confezionato con 15.000 originalissimi pezzi di stoffa. Ogni “tessera” rappresenta un frammento della storia di una persona: c’è quella del vestito da sposa di Anna dopo... Continua a leggere

mercoledì

01

settembre

Che battito ha il nostro cuore?

Che battito ha il nostro cuore?

Ci sono situazioni in cui il battito cardiaco non è regolare a causa di stati interiori ed esteriori che lo alterano. Allora fermiamoci e ascoltiamo i battiti del nostro cuore! Con che ritmo sta battendo?   La tristezza, la delusione, la frustrazi... Continua a leggere

domenica

01

agosto

La diastole del cuore

La diastole del cuore

Il cuore ha due movimenti: la sistole con il quale si contrae e pompa il sangue e la diastole con il quale si dilata e lo riceve. L’estate è tempo di diastole. È tempo per allargare il Cuore e riempire lo Spirito.    Un buon libro dilata il Cuore. ... Continua a leggere

giovedì

08

luglio

L’oro nelle cicatrici

L’oro nelle cicatrici

C’è un’antica arte giapponese che crea opere d’arte partendo da vasi o ceramiche rotte. Usa delle lacche mescolate a oro, il quale mette in risalto e valorizza “le crepe” rendendo così l’opera unica e irrepetibile. Pensa a che opera meravigliosa può ... Continua a leggere

lunedì

21

giugno

Il David di Michelangelo

Il David di Michelangelo

Nel 1501, nei pressi del Duomo di Firenze, giaceva un grande blocco di marmo. Erano stati chiamati due scultori per farne una statua del Re David. Entrambi avevano rifiutato perché, essendo pieno di “buchi”, temevano si disgregasse.    L’opera vien... Continua a leggere

domenica

23

maggio

“Piccina”, ma che forza!

“Piccina”, ma che forza!

Il poeta francese Charles Peguy (1873-1914) vede la Speranza come una bambina “piccina”, ma “che trascina tutto”.  Questa “piccina” è già dentro di te, prova a lasciarti smuovere e “trascinare”!  Senza di Lei ti assale la stanchezza, tutto ti è pesan... Continua a leggere

giovedì

01

aprile

Sulle mie spalle

Sulle mie spalle

Chi non porta sulle spalle dei pesi? Dei condensati di problemi, difficoltà, sensi di colpa, situazioni che ti tolgono la serenità… Se passi da Padova, ti consiglio di visitare un luogo speciale: il convento e la celletta di San Leopoldo Mandic (1886... Continua a leggere

lunedì

01

marzo

La goccia e l’oceano

La goccia e l’oceano

Madre Teresa diceva: “Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse all’oceano mancherebbe qualcosa”. Un giorno a degli studenti di medicina ha specificato la “natura” della goccia: “Siate espressione vivente del... Continua a leggere

lunedì

01

febbraio

Gli occhi del Natale

Gli occhi del Natale

La mascherina ti copre quasi tutto il viso, ma sopra di essa i tuoi occhi sono come finestre che rivelano ciò che si muove nel tuo cuore. Con il Natale Dio viene sulla terra per illuminare le stanze più buie del cuore: quelle abitate dalle tenebre da... Continua a leggere

martedì

01

dicembre

Trasforma le ferite in perle

Trasforma le ferite in perle

Quanto è bella una perla eppure nasce dal dolore. Pare infatti che si formi quando un’ostrica viene ferita. Quando un corpo estraneo penetra al suo interno la conchiglia “ferita” inizia a produrre una sostanza (la madreperla) con cui lo ricopre per ... Continua a leggere

domenica

01

novembre

L’influencer di Dio

L’influencer di Dio

Un bel ragazzo, simpatico, sportivo, un genio dell’informatica: a 6 anni usa il computer, a 9 scrive programmi elettronici, alle medie crea siti, video e pagine web. La sua connessione preferita: con Dio, ogni giorno attraverso la Messa. Il suo conta... Continua a leggere

giovedì

01

ottobre

Filtra per mese

Seleziona il mese per cui vuoi mostrare le news

Archivio